Concorso ASST Ovest Milanese, per 15 posti come Assistenti amministrativi

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso ASST Ovest Milanese bando 15 unità come Assistenti amministrativi

    L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Ovest Milanese di Legnano, Regione Lombardia, ha indetto un nuovo reclutamento, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 15 unità da assumere come Assistenti amministrativi. La selezione è aperta a tutti i diplomati, senza limiti d’età. Per poter partecipare al concorso ASST Ovest Milanese è necessario inviare la propria candidatura sul portale asst-ovestmi entro l’11 maggio 2025. Continua a leggere e scopri come accedere alla selezione, quali sono le prove, le materie e i requisiti richiesti.

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    L’ASST Ovest Milanese di Legnano, ha indetto un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 15 unità da assumere come Assistenti amministrativi.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso ASST Ovest Milanese?

    Per accedere al concorso per 15 Assistenti amministrativi presso l’ASST Ovest Milanese di Legnano, è necessario essere in possesso di tutti i requisiti di carattere generale richiesti da ogni selezione pubblica, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché essere in possesso di un:

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Per partecipare al concorso per Assistenti amministrativi a Milano è necessario inviare la propria candidatura, sul portale asst-ovestmi.it, entro e non oltre l’11 maggio 2025.

    Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID. Inoltre, i candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Per l’ammissione è necessario effettuare il pagamento di una tassa di concorso pari a 10,00 €.

    Quali sono le prove del concorso ASST Ovest Milanese?

    Il concorso si articolerà in:

    • una (eventuale) prova di preselezione;
    • una prova scritta;
    • una prova orale;
    • valutazione titoli.

    Preselezione

    In relazione al numero dei candidati iscritti al concorso, l’Azienda si riserva la facoltà di sottoporre i medesimi ad una prova di preselezione.

    L’eventuale prova consisterà in un test o serie di domande a risposta multipla predeterminata, vertenti su argomenti di cultura generale, conoscenza e comprensione della lingua italiana, capacità cognitive e conoscenze informatiche e/o sulle conoscenze delle materie oggetto delle prove indicate.

    L’esito della prova di preselezione avrà effetto solamente ai fini dell’ammissione alle successive prove concorsuali.

    Prova Scritta

    La prova scritta potrà consistere in un elaborato, anche a contenuto teorico-pratico, in forma di tema predefinito, domande a risposta aperta o soluzione di quesiti a risposta multipla sui seguenti argomenti:

    • Elementi di legislazione statale e regionale in materia sanitaria, nonché nozioni di diritto amministrativo;
    • Principi generali della disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel SSN;
    • Elementi di contabilità economico-patrimoniale;
    • Principi generali in materia di protezione dei dati, obblighi di pubblicità, trasparenza, corruzione, legislazione in tema di appalti di lavori, servizi e forniture delle pubbliche amministrazioni. Elementi in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti e trasparenza;
    • Conoscenze informatiche.

    Inoltre, potranno essere proposti argomenti intesi a verificare le capacità cognitive (linguistiche, logiche e matematiche o tese al problem solving) e comportamentali/relazionali del candidato.

    Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di almeno 28/40.

    Prova Orale

    La prova orale verterà sulle materie indicate nella prova scritta, nonché su elementi di informatica e conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera scelta dal candidato tra inglese e francese.

    Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea è prevista la conoscenza della lingua italiana.

    Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di almeno 21/30.

    Valutazione titoli

    La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:

    • 30 punti per i titoli,
    • 70 punti per le prove d’esame.

    I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:

    – Titoli di carriera: punti 18,

    – Titoli accademici e di studio: punti 3,

    – Pubblicazioni e titoli scientifici: punti 3,

    – Curriculum formativo e professionale: punti 6.

    Bando concorso ASST Ovest Milanese 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per 15 unità come Assistenti amministrativi presso ASST Ovest Milanese di Legnano.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa