Concorso ATS Bergamo 2025: bando per 15 Assistenti sanitari

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso ATS Bergamo 2025: bando per 15 Assistenti sanitari

    L’ATS Bergamo, Regione Lombardia, è alla ricerca di 15 Assistenti sanitari per ampliare il proprio organico. La selezione è aperta ai laureati, senza limiti d’età, iscritti al relativo Albo professionale. Le unità verranno assunte a tempo indeterminato e pieno. Per partecipare al concorso ATS Bergamo è necessario inviare una domanda di partecipazione sul portale ATS-Bergamo entro il 24 Febbraio 2025. Vediamo come accedere alla selezione, quali sono i requisiti, le materie e le prove da affrontare.

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    L’ATS Bergamo ha bandito un nuovo concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 15 Assistenti sanitari per ampliare il proprio organico. I vincitori verranno assunti a tempo indeterminato e pieno.

    Le unità saranno così ripartite:

    • 12 posti presso l’ATS Bergamo, quale Agenzia capofila;
    • 2 posti presso l’ATS Pavia, quale Agenzia aggregata;
    • 1 posto presso l’ATS Val Padana, quale Agenzia aggregata.

    Quali sono i requisiti d’accesso per il concorso ATS Bergamo?

    Possono accedere alla selezione per 15 Assistenti sanitari in Lombardia chi in possesso dei requisiti generali richiesti per ogni concorso pubblico, come esser cittadino italiano e idonei alla mansione specifica, e chi in possesso dei seguenti requisiti specifici:

    • Laurea in: Assistente Sanitario (classe di appartenenza L/SNT04), ovvero possesso del Diploma Universitario di Assistente Sanitario di cui al DM 17.01.1997, n. 69, conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del Decreto legislativo 30.12.92, n 502 e s.m.i; ovvero possesso di diplomi o attestati conseguiti in base ai precedenti ordinamenti, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici impieghi (D.M. 27/07/2000);
    • Iscrizione all’Albo della professione sanitaria di Assistente Sanitario.

    Come presentare la domanda di ammissione?

    È possibile inviare la domanda di ammissione al concorso ATS Bergamo entro il 24 Febbraio 2025 ore 12:00, attraverso il portale ats-bg.iscrizioneconcorsi.

    Per poter accedere alla selezione è fondamentale effettuare il versamento di una tassa di concorso pari a 10,00 €.

    Quali sono le prove del concorso ATS Bergamo?

    La selezione si suddivide in:

    • una prova preselettiva eventuale;
    • una prova scritta;
    • una prova pratica;
    • una prova orale;
    • valutazione dei titoli.

    Prova Preselettiva

    In relazione al numero di candidati, al fine di assicurare economicità e celerità nell’espletamento della procedura concorsuale, è facoltà dell’Amministrazione attivare una prova preselettiva.

    L’eventuale prova preselettiva si svolgerà mediante soluzione di quesiti a risposta multipla sulle materie riguardanti il profilo a concorso.

    e indicazioni e le modalità di svolgimento della prova, nonché i criteri di correzione verranno comunicate ai candidati immediatamente prima della prova stessa.

    Prova Scritta

    La prova scritta verterà su argomenti scelti dalla Commissione Esaminatrice attinente alla qualificazione professionale richiesta per i posti a concorso.

    La prova potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla.

    Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.

    Prova Pratica

    La prova pratica consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta, con particolare riferimento a simulazioni nella gestione di casi concreti negli ambiti di attività oggetto della prova scritta.

    L’Agenzia si riserva di effettuare la prova pratica nella stessa giornata individuata per l’espletamento della prova scritta.

    Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.

    Prova Orale

    Anche la prova orale verterà sulle materie oggetto del concorso, attinenti al profilo richiesto, nonché su:

    • la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera scelta tra inglese o francese;
    • l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.

    Inoltre, il candidato dovrà dimostrare adeguata conoscenza delle seguenti disposizioni:

    • Codice di comportamento aziendale, visionabile sui rispettivi siti internet aziendali delle ATS coinvolte;
    • Normativa relativa alla trasparenza e all’anticorruzione (Legge 190/2012).

    Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.

    Valutazione dei titoli

    La commissione esaminatrice, dispone complessivamente di 100 punti così ripartiti:

    • 30 punti per i titoli;
    • 70 punti per le prove d’esame.

    I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:

    • Titoli di carriera: punti 15;
    • Titoli accademici e di studio e pubblicazioni: punti 4,5;
    • Pubblicazioni e titoli scientifici: punti 4,5;
    • Curriculum formativo e professionale: punti 6.

    Bando concorso ATS Bergamo 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per 15 unità come Assistenti sanitari presso l’ATS Bergamo in Lombardia.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa