Concorso AUSL Bologna 2025: bando per 17 Coadiutori Amministrativi con licenza media

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso AUSL Bologna 2025: bando per 17 Coadiutori Amministrativi con licenza media

    L’Azienda USL di Bologna, in Emilia-Romagna, ha approvato l’avviso pubblico per la selezione di Coadiutori Amministrativi, previsto dall’art. 16 della Legge 56/87. La selezione offre una grande opportunità per 17 unità, da assumere a tempo indeterminato e pieno, presso diverse sedi nell’area provinciale di Bologna. Per poter partecipare al concorso AUSL Bologna 2025 è sufficiente essere in possesso della terza media. La domanda di partecipazione potrà essere inviata dalle ore 9:00 del 5 maggio 2025 fino alle ore 13:00 del 9 maggio 2025. Leggi il nostro articolo e scopri come accedere alla selezione!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    L’Azienda USL di Bologna ha indetto un concorso pubblico per la copertura di 17 posti a tempo indeterminato e pieno, per il profilo professionale di Coadiutori amministrati presso le sedi nell’area provinciale di Bologna:

    • Centro di Salute Pubblica di Porretta Terme;
    • Ospedale Bellaria;
    • Ospedale Civile di Vergato;
    • Ospedale di Bentivoglio;
    • Ospedale di Budrio;
    • Ospedale di San Giovanni in Persiceto;
    • Ospedale Maggiore;
    • Poliambulatori Montebello, Saragozza, San Giovanni in Persiceto;
    • Sedi polifunzionali San Camillo e Cimarosa.

    Quali sono le mansioni dei Coadiutori amministravi a Bologna?

    Le mansioni principali richieste per il concorso AUSL Bologna 2025 riguardano attività amministrative, economico-contabili e di supporto all’interno di diverse aree aziendali. Tra queste:

    • Gestione amministrativa e contabile;
    • Gestione del protocollo, fascicolazione e smistamento della documentazione;
    • Collaborazione nella redazione di atti amministrativi;
    • Supporto all’Area della Medicina Legale;
    • Front office e accoglienza pazienti;
    • Gestione agende ambulatoriali;
    • Gestione prestazioni ortodontiche e assistenza integrativa;
    • Gestione recupero crediti e cedolini stipendiali;
    • Supporto amministrativo nella gestione dei contratti con medici convenzionati;
    • Attività amministrative in sanità pubblica.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso AUSL Bologna 2025?

    Per accedere al concorso per 17 Coadiutori amministrativi a Bologna, è necessario possedere oltre ai requisiti di carattere generale richiesti da ogni selezione pubblica, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, ed essere in possesso della:

    • Licenza media, scuola dell’obbligo o superiore;

    nonché trovarsi in una delle seguenti condizioni:

    • essere privo di lavoro (anche non iscritto al CPI);
    • disoccupato con DID rilasciata;
    • in conservazione dello stato di disoccupazione;
    • lavoratore intermittente senza attività il giorno di pubblicazione dell’avviso Persona occupata.

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    La domanda di partecipazione potrà essere presentata esclusivamente online, tramite piattaforma telematica agenzialavoro.emr.it, tra il 5 e il 9 maggio 2025.

    Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS.

    Quali sono le prove del concorso AUSL Bologna 2025?

    La selezione si compone di:

    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Prova Scritta

    La prova scritta verterà in un test con quesiti a risposta multipla su argomenti di comprensione logica, cultura generale e competenze informatiche, quali conoscenza dei programmi informatici di office (Word, Excel).

    Prova Orale

    La prova orale, invece, verterà in un colloquio relativo all’ambito di attività previste per il profilo in argomento, dal quale dovrà emergere una buona conoscenza della lingua italiana.

    Bando concorso AUSL Bologna 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per 17 unità come Coadiutori Amministrativi presso l’AUSL di Bologna.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa