Concorso Camera Commercio Milano: bando per 10 Istruttori a tempo indeterminato

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Camera Commercio Milano: bando per 10 Istruttori

    La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in Lombardia, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 10 unità, a tempo pieno e indeterminato, nell’Area degli Istruttori, per diversi profili professionali. Per l’ammissione alla selezione è richiesto il solo diploma di maturità, senza limiti d’età. Per poter partecipare al concorso Camera di Commercio Milano e costruire una carriera stabile e duratura nella PA non resta che inviare la propria candidatura entro il 17 maggio 2025, attraverso il portale inPA. Leggi il nostro articolo e scopri come partecipare!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    La Camera di Commercio di Milano-Monza Brianza-Lodi ha indetto tre procedure di selezione, per la copertura di 10 posti complessivi, nell’Area degli Istruttori, da assumere a tempo indeterminato e pieno.

    Le unità saranno così distribuite:

    • 6 posti come Istruttore servizi anagrafici e di regolazione del mercato;
    • 2 posti come Istruttore servizi di supporto interno;
    • 2 posti come Istruttore servizi promozionali e di sviluppo.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Camera di Commercio Milano?

    Per accedere al concorso per 10 Istruttori presso la Camera di Commercio di Milano è necessario possedere tutti i requisiti di carattere generale richiesti per poter partecipare ad una selezione pubblica, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché possedere un:

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Gli aspiranti Istruttori potranno presentare la domanda di partecipazione sul portale inPA, entro e non oltre il 17 maggio 2025, ore 23:59.

    Per accedere alla selezione i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Quali sono le prove del concorso Camera Commercio Milano?

    Il concorso per Istruttori si compone di:

    • una prova scritta,
    • una prova orale.

    Prova Scritta

    La prova scritta teorico-pratica sarà volta a verificare le conoscenze nelle materie oggetto d’esame e le capacità professionali/tecnico-organizzative dei candidati.

    Nel corso della stessa prova verranno accertate anche le capacità informatiche dei/delle candidati/e.

    La prova si intenderà superata qualora il/la candidato/a avrà riportato un punteggio non inferiore a 21/30.

    La prova si terrà il giorno 9 giugno 2025 presso Selexi Test Center – Via Gerolamo Vida, 11 – 20127 Milano.

    Prova Orale

    Chi avrà supereranno la prova teorico-pratica verrà sottoposto ad un colloquio, preceduto da un assessment individuale e/o di gruppo, per verificare ulteriormente il livello di conoscenza delle materie d’esame e per approfondire la motivazione e la potenziale rispondenza dei candidati.

    Durante la prova verrà inoltre verificata la conoscenza della lingua inglese con indicazione del livello. Per i soggetti appartenenti ad uno Stato membro dell’Unione europea o di Paesi terzi sarà verificata la conoscenza della lingua italiana.

    Il colloquio si intenderà superato qualora il/la candidato/a avrà riportato un punteggio non inferiore a 21/30.

    Materie d’esame

    Per la procedura relativa al profilo professionale “Istruttore servizi anagrafici e di regolazione del mercato”, le prove di esame verificheranno le seguenti conoscenze:

    • Legislazione delle Camere di commercio;
    • Documenti di programmazione strategica delle attività della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi;
    • Elementi di diritto commerciale (l’imprenditore individuale; le società; i titoli di credito; le procedure concorsuali);
    • Elementi di diritto amministrativo (l’attività amministrativa; il procedimento amministrativo; il provvedimento amministrativo; l’efficacia e l’invalidità del provvedimento amministrativo; i principi di giustizia amministrativa; Privacy e Trasparenza);
    • Conoscenza a livello generale del Codice Amministrazione Digitale.

    Mentre, per la procedura relativa al profilo professionale “Istruttore servizi di supporto interno”, le prove verteranno sulle seguenti materie:

    • Legislazione delle Camere di commercio;
    • Documenti di programmazione strategica delle attività della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi;
    • Elementi di gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio;
    • Elementi di diritto amministrativo (l’attività amministrativa; il procedimento amministrativo; il provvedimento amministrativo; l’efficacia e l’invalidità del provvedimento amministrativo; i principi di giustizia amministrativa; il
    • Codice dei contratti pubblici; Privacy e Trasparenza);
    • Conoscenza a livello generale del Codice Amministrazione Digitale.

    Infine, per la procedura relativa al profilo professionale “Istruttore servizi promozionali e di sviluppo”, le prove di esame saranno tese a verificare le seguenti conoscenze teoriche:

    • Legislazione delle Camere di commercio;
    • Documenti di programmazione strategica delle attività della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi;
    • Conoscenza a livello generale delle teorie e tecniche di comunicazione e di customer management;
    • Elementi di Project management;
    • Principali variabili economiche riferite al tessuto economico produttivo del contesto territoriale di Milano, Monza Brianza e Lodi;
    • Elementi di diritto amministrativo (l’attività amministrativa; il procedimento amministrativo; il provvedimento amministrativo; l’efficacia e l’invalidità del provvedimento amministrativo; i principi di giustizia amministrativa; Privacy e Trasparenza);
    • Conoscenza a livello generale del Codice Amministrazione Digitale.

    Bando concorso Camera Commercio Milano 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per l’assunzione di 10 unità da assumere come Istruttori presso la Camera di Commercio Milano.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa