Concorso 15 collaboratori tecnici addetti ai servizi audiovisivi alla Camera dei deputati

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso 15 collaboratori tecnici addetti ai servizi audiovisivi alla Camera dei deputati

    È stato bandito un nuovo concorso dalla Camera dei deputati, per il reclutamento di 15 posti di Collaboratore tecnico addetto ai servizi audiovisivi. Il concorso è aperto ai diplomati con età non superiore ai 45 anni e rappresenta un’interessante opportunità per chi desidera lavorare in un contesto istituzionale di alto livello, contribuendo alla gestione e alla produzione dei contenuti audiovisivi della Camera. Le candidature al concorso collaboratori tecnici Camera possono essere inviate fino al 13 novembre 2025 tramite il portale ufficiale concorsi.camera.it.

    Tieniti aggiornato su requisiti, prove e modalità di partecipazione, leggi il nostro articolo!

    Posti a disposizione

    La Camera dei deputati ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 15 unità come Collaboratori tecnici addetti ai servizi audiovisivi (C16).

    Requisiti d’accesso al concorso collaboratori tecnici Camera dei deputati

    Per accedere alla selezione indetta dalla Camera dei deputati per 15 Collaboratori tecnici addetti ai servizi audiovisivi è necessario essere in possesso di tutti i requisiti di carattere generale richiesti per poter partecipare ad un concorso pubblico, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

    Domanda di partecipazione

    Gli interessati potranno presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre il 13 novembre 2025 ore 18:00, sul portale concorsi.camera.it.

    Per accedere al concorso, i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID o CIE.

    I candidati sono tenuti a versare un contributo di segreteria pari a € 15,00 attraverso il sistema PagoPA.

    Prove concorso collaboratori tecnici Camera dei deputati

    La selezione si articolerà in:

    • una eventuale preselezione;
    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Prova selettiva

    Qualora il numero delle domande di partecipazione sia tale da pregiudicare l’efficienza e la speditezza dello svolgimento della procedura di concorso, la Commissione esaminatrice può decidere di far precedere le prove d’esame da una prova selettiva.

    La prova consisterà in 60 quesiti a risposta multipla, concernenti gli argomenti sotto indicati.

    Prova scritta

    La prova scritta consisterà nella risposta sintetica a un questionario composto da 10 quesiti a risposta aperta, in un tempo a disposizione è di tre ore, di cui:

    • 2 quesiti su Elementi di Elettronica e di Elettrotecnica;
    • 4 quesiti su Elementi di Telecomunicazioni e di Tecnologie informatiche per l’audiovisivo;
    • 2 quesiti su Strumenti e Tecniche di riprese audiovideo;
    • 2 quesiti concernenti Audio.

    Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato un punteggio pari almeno a 21/30.

    Prova orale

    La prova orale consisterà in un colloquio teso a completare la valutazione della preparazione e delle conoscenze tecnico-operative, nonché dell’aggiornamento professionale del candidato nelle materie indicate.

    Otterranno l’idoneità i candidati che conseguiranno un punteggio non inferiore a 21/30.

    Materie d’esame

    a) Prova selettiva (eventuale)

    • Elementi di Elettronica e di Elettrotecnica
    • Elementi di Telecomunicazioni e di Tecnologie informatiche per l’audiovisivo

    b) Prova scritta

    • Elementi di Elettronica e di Elettrotecnica
    • Elementi di Telecomunicazioni e di Tecnologie informatiche per l’audiovisivo
    • Strumenti e Tecniche di riprese audiovideo
    • Audio

    c) Prova orale

    • Elementi di Elettronica e di Elettrotecnica
    • Elementi di Telecomunicazioni e di Tecnologie informatiche per l’audiovisivo
    • Strumenti e Tecniche di ripresa, montaggio e grafica
    • Ottica
    • Audio
    • Elementi di ordinamento della Repubblica italiana

    Bando concorso Collaboratori Camera dei deputati 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per il reclutamento di 15 Collaboratori tecnici addetti ai servizi audiovisivi presso la Camera dei deputati.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento