Concorso Comune di Assisi – Bando per 6 Istruttori amministrativi

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Comune di Assisi – Bando per 6 Istruttori amministrativi

    È stato pubblicato un nuovo concorso pubblico per il reclutamento di 6 Istruttori amministrativi/contabili, da destinare a tre enti locali della Regione Umbria: i Comuni di Assisi, Bastia Umbra e Torgiano. Il concorso è aperto a tutti i diplomati, senza limiti di età, e prevede l’assunzione a tempo indeterminato e pieno. Un’opportunità concreta per entrare stabilmente nella Pubblica Amministrazione e contribuire alla gestione amministrativa degli enti locali. Per partecipare è necessario presentare la domanda esclusivamente tramite la piattaforma inPA, entro il 24 settembre 2025. Scopri tutti i dettagli sul concorso Comune di Assisi e prepara la tua candidatura per tempo!

    Posti messi a disposizione

    I Comuni di Assisi, Bastia Umbra e Torgiano sono alla ricerca di 6 unità da assumere a tempo pieno e indeterminato come Istruttori amministrativi/contabili.

    I posti saranno così suddivisi:

    • 2 unità presso il Comune di Assisi;
    • 2 unità presso il Comune di Bastia Umbra;
    • 2 unità presso il Comune di Torgiano.

    Requisiti d’accesso al concorso Comune di Assisi

    Alla selezione per 6 Istruttori amministrativi possono accedere coloro che sono in possesso dei requisiti d’ammissione generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani e maggiorenni, e chi in possesso dei seguenti requisiti specifici:

    Domanda di partecipazione

    Gli interessati possono accedere al concorso inviando una domanda di partecipazione, entro e non oltre il 24 settembre 2025, sul portale inPA.

    Per accedere alla selezione, i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    La partecipazione alla selezione è vincolata al pagamento di una tassa di concorso pari a 10,00 euro.

    Prove concorso Comune di Assisi

    La selezione si compone di:

    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Prova Scritta

    La prova scritta potrà consistere in una serie di quesiti a risposta sintetica e/o a risposta multipla e/o a risposta chiusa e/o nell’analisi e gestione di casi pratici e/o nella predisposizione di elaborati tecnico-amministrativi, su alcune o tutte le materie d’esame.

    Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno superato la prova scritta con un punteggio non inferiore a 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale consisterà in un colloquio individuale che concorrerà ad approfondire le materie per il profilo da ricoprire ed oggetto delle prove scritte e verterà quindi su tutte o alcune delle materie indicate.

    Nel corso di svolgimento della prova orale verrà effettuato anche l’accertamento della conoscenza di base della lingua inglese e dell’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse.

    Durante la prova orale potranno essere valutate le competenze trasversali richieste per il profilo a concorso, attraverso anche la presentazione di casi pratici. In particolare:

    1. Comunicazione: capacità di esprimersi in modo chiaro e coinvolgente, adattandosi al contesto e all’interlocutore;
    2. Problem solving: abilità nell’analizzare problemi e trovare soluzioni efficaci in tempi rapidi;
    3. Gestione dei processi: capacità di organizzare, pianificare e monitorare le attività in modo efficiente e orientato agli obiettivi.

    La prova orale si intenderà superata con un punteggio di almeno 21/30.

    Materie d’esame

    • Ordinamento degli Enti Locali (D.lgs. 267/2000 e ss.mm.);
    • Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo (L. 241/1990 e D.Lgs. 196/2003), disposizioni in materia di documentazione amministrativa (dpr 445/2000 e ss.mm.ii.) ;
    • Elementi in materia di tutela e protezione dei dati personali Regolamento (UE) 2016/679;
    • Elementi di disciplina sul pubblico impiego, ivi comprese quelle a carattere contrattuale riferite al personale dipendente degli Enti Locali (con particolare riferimento al D. lgs 165/2001 ed al vigente CCNL)
    • Elementi di diritto tributario con particolare riferimento ai tributi locali;
    • Nozioni fondamentali in materia di contratti pubblici (D. lgs 36/2023)
    • Normativa in materia di anticorruzione e trasparenza amministrativa (Legge 6.11.2012, n.190 e ss.mm. e d.lgs.14.03.2013, n.33 ss.mm. e D. Lgs 196/2003) );
    • Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni – DPR 83/2023;
    • Elementi di contabilità negli enti locali con particolare riferimento alla sezione specifica del D. lgs 267/2000 e D.lgs 118/2011 e s.m.i;;
    • Elementi in materia di Codice dell’amministrazione digitale – Dlgs n. 82/2005;
    • Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione.

    Bando concorso Comune di Assisi 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per 6 Istruttori amministrativi presso i Comuni di Assisi, Bastia Umbra e Torgiano.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento