Concorso Comune di Bertinoro, bando per 4 Istruttori amministrativi

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Comune di Bertinoro, bando per 4 Istruttori amministrativi

    È stato bandito un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 4 posti di Istruttore Amministrativo Contabile, a tempo indeterminato e pieno, da destinare al Comune di Bertinoro, in Emilia Romagna. La selezione è aperta a tutti i diplomati. Per poter partecipare è necessario inoltrare la propria candidatura sul portale inPA entro il 7 ottobre 2025.

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    Il Comune di Bertinoro ha indetto una selezione pubblica, per esami, per la copertura di 4 posti di Istruttore Amministrativo Contabile, con contratto a tempo indeterminato e pieno. Le risorse saranno assegnate ai seguenti settori:

    • 2 unità all’Area Affari Generali
    • 1 unità all’Area Finanziaria
    • 1 unità all’Area Lavori Pubblici

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Comune di Bertinoro?

    Possono partecipare alla selezione indetta dall’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese, per 4 Istruttori amministrativi, tutti coloro che siano in possesso dei requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici — come la cittadinanza italiana e la maggiore età — nonché dei seguenti requisiti specifici:

    Come inviare la domanda di partecipazione?

    Gli interessati possono inviare la propria candidatura sul portale inPA, entro e non oltre le ore 12:00 del 7 ottobre 2025.

    Per accedere, gli interessati dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS; ed essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Per la partecipazione alla selezione, è necessario effettuare il versamento di un contributo di partecipazione pari a 5,00 euro.

    Quali sono le prove del concorso Comune di Bertinoro?

    La selezione si articolerà in:

    • una eventuale preselezione;
    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Preselezione

    L’amministrazione si riserva la possibilità di procedere con una preselezione nel caso in cui il numero di candidati dovesse essere superiore a 100.

    Prova Scritta

    La prova scritta potrà consistere, in diverse tipologie di esercitazioni: elaborati tecnici, domande a risposta aperta o chiusa, tracce, temi, relazioni, casi pratici, pareri o quesiti a risposta sintetica.

    L’obiettivo è valutare le competenze tecnico-specialistiche e la capacità di affrontare le problematiche legate al ruolo.

    La prova potrà svolgersi anche su postazioni informatiche dotate di software in ambiente Windows (es. Word, Excel).

    Per accedere alla prova orale sarà necessario ottenere almeno 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta e potrà consistere anche nella discussione di uno o più casi pratici inerenti alle materie d’esame, tendenti a verificare la professionalità posseduta, la capacità di ragionamento e il comportamento organizzativo-relazionale, nonché le competenze in tema di problem solving.

    Nel corso della prova orale si accerterà la conoscenza della lingua inglese e informatica.

    La prova orale s’intende superata per i candidati che ottengono una votazione di almeno 21/30.

    Materie d’esame

    • Ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.);
    • Ordinamento contabile, Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118 (Contabilità e Bilancio);
    • Principi contabili;
    • Nozioni sui principali tributi locali (IMU, TARI e CANONE PATRIMONIALE);
    • Procedimento Amministrativo e accesso agli atti (Legge n. 241/1990 e D. Lgs. n. 33/2013 e s.m.i.);
    • Normativa in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.),
    • Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.),
    • Protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016);
    • Disciplina in materia di prevenzione della corruzione (Legge n. 190/2012);
    • Disciplina in materia di pubblico impiego (D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.);
    • Codice degli Appalti (D.LGS 36/2023 e s.m.i.);
    • Codice di Comportamento (D.P.R. 62/2013);
    • D.lgs 81/2008 – art. 20 Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
    • Conoscenza della lingua inglese.

    Libri di preparazione per il concorso    

    I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it    

    Bando concorso Comune di Bertinoro 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per il reclutamento di 4 Istruttori amministrativi presso il Comune di Bertinoro.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento