Concorso Comune di Jesi – Bando per 4 posti come Collaboratore tecnico

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Comune di Jesi - Bando per 4 posti come Collaboratore tecnico

    Il Comune di Jesi, nelle Marche, ha indetto un concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura di 4 posti nell’Area Operatori Esperti, con profilo professionale di “Collaboratore Tecnico”, a tempo pieno e indeterminato. La selezione è aperta anche ai candidati in possesso della sola licenza media, senza limiti di età, con requisiti specifici. Le domande di partecipazione al concorso Comune di Jesi devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale inPA entro il 29 dicembre 2025.

    Posti messi a concorso

    Il Comune di Jesi ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di 4 posti appartenenti all’Area degli Operatori Esperti con profilo professionale di “Collaboratore Tecnico”, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno da destinare a varie posizioni di lavoro nell’ambito dell’assetto organizzativo dell’ente.

    Le unità sono così suddivise:

    • 1 posto come Facchino;
    • 1 posto come Meccanico / Facchino;
    • 1 posto come Idraulico;
    • 1 posto come Operaio Manutentore.

    Requisiti d’accesso al concorso Comune di Jesi

    Possono partecipare al concorso per 4 Collaboratori Tecnici i candidati che, alla data di scadenza della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:

    Requisiti generali

    • Cittadinanza italiana, oppure cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea;
    • Età minima 18 anni;
    • Idoneità fisica alle mansioni del posto da ricoprire;
    • Godimento dei diritti civili e politici;
    • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

    Requisiti specifici per profili

    1. Facchino: qualifica triennale/quadriennale IeFP o titolo superiore, oppure certificato ADA della Regione;
    2. Meccanico/Facchino: qualifica IeFP specifica o diploma professionale in manutenzione tecnica, o titolo superiore con almeno 2 anni di esperienza nel settore;
    3. Idraulico: titoli e abilitazioni secondo il DM 37/2008, con diploma/triennale/quadriennale IeFP o diploma tecnico/professionale o laurea in ambito tecnico, tutti seguiti da almeno 2 anni di esperienza pratica nel settore.
    4. Operaio Manutentore: qualifica IeFP triennale o quadriennale con almeno 2 anni di esperienza in edilizia, oppure scuola dell’obbligo + certificato regionale con esperienza di 2 anni, oppure titolo superiore (diploma, ITS, IFTS o laurea) con esperienza di 3 anni nel settore edilizio o ambientale.

    Domanda di partecipazione

    Gli interessati devono presentate la propria candidatura esclusivamente per via telematica entro il 29 dicembre 2025 alle ore 11:00, tramite il portale inPA.

    Per completare la procedura è necessario:

    • Accedere con credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS;
    • Disporre di un indirizzo PEC personale;
    • Allegare la ricevuta del pagamento della tassa di partecipazione di 10,00 euro.

    Prove del concorso Comune di Jesi

    La selezione si articolerà in:

    • una eventuale preselezione;
    • prove pratiche per profilo;
    • prova orale.

    Preselezione

    Se le domande inviate dovessero superare i 100 candidati, la Commissione può decidere di effettuare una prova preselettiva.

    La prova preselettiva consisterà in domande a risposta multipla su sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008) e ordinamento degli enti locali.

    Alla prova pratica saranno ammessi i primi 100 candidati, più eventuali ex aequo al centesimo posto. Il punteggio della preselettiva non incide sulla graduatoria finale.

    Prove pratiche

    Le prove pratiche verificano le capacità operative e tecniche dei candidati, differenziate per ciascun profilo. Ogni candidato deve sostenere tante prove quanti sono i percorsi selettivi a cui partecipa.

    Facchino / Meccanico-Facchino

    • Movimentazione e trasporto carichi, allestimento ambienti, uso di carrelli e automezzi;
    • Per il meccanico: interventi di manutenzione simulata, verifica liquidi, identificazione guasti, uso sicuro degli attrezzi;
    • Criteri: correttezza, precisione, ordine, sicurezza, capacità pratica.

    Idraulico

    • Riparazioni e montaggio impianti idraulici, identificazione anomalie, sicurezza sul lavoro;
    • Criteri: correttezza, ordine, precisione, rispetto norme di sicurezza.

    Operaio Manutentore

    • Interventi di manutenzione, montaggio arredi, utilizzo di strumenti, riconoscimento materiali;
    • Criteri: correttezza, precisione, ordine, capacità pratica, sicurezza.

    Per tutti i profili la votazione minima per superare la prova è di 21/30.

    Prova orale

    La prova orale è un colloquio professionale e motivazionale volto a valutare:

    • Conoscenze e capacità specifiche del profilo;
    • Competenze psico-attitudinali e comportamentali;
    • Conoscenze su sicurezza sul lavoro (Dlgs 81/2008), Testo Unico Enti Locali e codice di comportamento dei dipendenti pubblici.

    La Commissione può avvalersi di esperti in selezione del personale o psicologia per valutare attitudine, motivazione e orientamento al risultato, stabilendo il peso di ciascun elemento nel punteggio totale.

    La prova si svolge in presenza e si considera superata con minimo 21/30.

    Bando concorso Comune di Jesi 2025

    bando-concorso-jesi

    Scarica qui il bando di concorso completo per il reclutamento di 4 Collaboratori tecnici presso il Comune di Jesi.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento