Concorso Comune di Ravenna: 10 posti per Agenti di Polizia Locale a tempo indeterminato

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Comune di Ravenna: 10 posti per Agenti di Polizia Locale a tempo indeterminato

    Il Comune di Ravenna, in Emilia-Romagna, ha indetto un concorso pubblico per la copertura di 10 posti da Agente di Polizia Locale a tempo indeterminato e pieno. La selezione è rivolta a candidati in possesso di diploma, della patente di guida e con i requisiti di età previsti dal bando. Le domande di partecipazione al concorso Comune di Ravenna devono essere presentate entro il 24 novembre 2025, esclusivamente tramite il portale inPA.

    Si tratta di un’opportunità importante per entrare a far parte del corpo di Polizia Locale di una delle città più storiche e strategiche dell’Emilia-Romagna.

    Posti messi a disposizione

    Il Comune di Ravenna ha indetto una selezione pubblica per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 10 Agenti di Polizia Locale – Area degli Istruttori.

    La ripartizione dei posti:

    • 9 posti presso il Comune di Ravenna per il profilo di Agente di Polizia Locale, da assegnare al Corpo di Polizia Locale;
    • 1 posto presso la Provincia di Ravenna per il profilo di Agente di Polizia Provinciale, da assegnare al Corpo di Polizia Provinciale.

    Requisiti di accesso al concorso Comune di Ravenna

    Per partecipare al concorso per 10 Agenti di Polizia Locale a Ravenna, i candidati devono possedere i requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici:

    • cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’Unione Europea;
    • idoneità fisica all’impiego;
    • pieno godimento dei diritti civili e politici.

    Inoltre, sono richiesti i requisiti specifici per il profilo:

    Domanda di partecipazione

    Per partecipare alla selezione è necessario inviare una domanda di ammissione, entro e non oltre il 24 novembre 2025 ore 23:59, sul portale inPA.

    Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o e-IDAS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Prove del concorso Comune di Ravenna

    Il concorso si articolerà in:

    Prova scritta

    La prova, la cui durata effettiva sarà stabilita dalla Commissione nel limite massimo di due ore, consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla chiusa di cui una sola esatta e/o quesiti a risposta sintetica compresa la soluzione di casi operativi ed avrà ad oggetto le materie indicate.

    La prova scritta si intende superata se il candidato ottiene un punteggio di almeno 21/30.

    Prova orale e accertamenti accessori

    La prova orale si articola in tre fasi principali, con meccanismo “a cascata” subordinato al superamento della prova scritta:

    1. Colloquio tecnico-professionale

    • Approfondisce gli argomenti della prova scritta, include simulazioni di casi pratici e verifica competenze, esperienza formativa e professionalità;
    • Superamento: punteggio minimo 21/30.

    2. Colloquio di lingua inglese

    • Verifica la conoscenza parlata della lingua a livello base, tramite conversazione su argomenti generali (informazioni personali, territorio, conversazione quotidiana);
    • Valutazione: idoneità/non idoneità (prove di sbarramento, non incide sul punteggio finale).

    3. Colloquio psico-attitudinale (semi-strutturato)

    Accerta i requisiti psico-attitudinali tramite colloquio dinamico e strumenti di supporto:

    • Questionario di personalità a supporto del colloquio, senza valore selettivo;
    • Esame del curriculum vitae, compilato secondo il modello Europass;
    • Valutazione: idoneità/non idoneità (prove di sbarramento, non incide sul punteggio finale).

    La prova orale tecnico-professionale richiede un punteggio minimo di 21/30 per essere superata.

    Materie d’esame

    • Costituzione della Repubblica Italiana;
    • Elementi di diritto penale;
    • Elementi di procedura penale;
    • Depenalizzazione, modifiche al sistema penale e disciplina delle sanzioni amministrative;
    • Legislazione stradale;
    • Sicurezza pubblica e Ordine pubblico;
    • Normativa di carattere generale di particolare interesse per l’Amministrazione comunale;
    • Normativa in materia di polizia locale;
    • Legislazione in materia di commercio, somministrazione alimenti e bevande e pubblici esercizi in genere;
    • Elementi di legislazione nazionale e regionale in materia di polizia edilizia con particolare riferimento alle principali tipologie edilizie e titoli abilitativi, nonché all’attività di vigilanza e sanzionatoria;
    • Legislazione in materia di armi, stupefacenti, immigrazione;
    • Legislazione in materia di tutela della salute e trattamenti sanitari obbligatori;
    • Conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse;
    • Lingua inglese.

    Libri di preparazione per il concorso

    I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it 

    Bando concorso Comune di Ravenna 2025

    Scarica qui il bando di concorso per il reclutamento di 10 Agenti di Polizia Locale presso il Comune di Ravenna.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento