Il Comune di Reggio Calabria ha indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di 14 Agenti di Polizia Locale, da inserire con contratto di formazione e lavoro a tempo pieno e determinato della durata di 12 mesi. La selezione rappresenta un’interessante occasione per giovani diplomati, con limite d’età, che desiderano avviare una carriera nel campo della sicurezza urbana e dei servizi di vigilanza cittadina. Le domande di partecipazione al concorso Comune di Reggio Calabria dovranno essere presentate esclusivamente online tramite il portale inPA, entro il 24 novembre 2025. Scopri come partecipare, leggi il nostro articolo!
Quanti posti sono messi a concorso?
Il Comune di Reggio Calabria ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 14 Agenti di Polizia Locale, da inquadrare nell’Area degli Istruttori, con contratto di formazione e lavoro a tempo pieno e determinato (12 mesi).
Quali sono i requisiti di accesso al concorso Comune di Reggio Calabria?
Per partecipare al concorso per 14 Agenti di Polizia Locale a Reggio Calabria, i candidati devono possedere i requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’Unione Europea;
- idoneità fisica all’impiego;
- pieno godimento dei diritti civili e politici.
Inoltre, sono richiesti i requisiti specifici per il profilo:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- Età non superiore ai 32 anni;
- Idoneità psico-attitudinale;
- Patente di guida di categoria B, in corso di validità;
- Disponibilità irrevocabile e incondizionata al porto d’armi di ordinanza e alla conduzione di veicoli e attrezzature in dotazione del Corpo di Polizia Locale.
Domanda di partecipazione
Per partecipare alla selezione è necessario inviare una domanda di ammissione, entro e non oltre il 24 novembre 2025 ore 23:59, sul portale inPA.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o e-IDAS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
È previsto il versamento di un contributo di partecipazione pari a € 10,00 da effettuare tramite PagoPA.
Quali sono le prove del concorso Comune di Reggio Calabria?
Il concorso si compone di:
- una eventuale preselezione;
- una prova scritta.
Preselezione
Qualora il numero di candidati sia superiore a 400 unità, l’Amministrazione si riserva di espletare una preselezione.
La prova consisterà in un test di 30 quesiti a risposta multipla volti alla verifica della capacità attitudinale di logica astratta, logica deduttiva, logica matematica.
Sono ammessi alla prova scritta i primi 140 classificati, più gli eventuali pari merito.
Prova scritta
La prova scritta sarà effettuata in forma digitale da remoto e consisterà in un test di 30 quesiti a risposta multipla sulla conoscenza delle seguenti materie:
- Elementi di diritto penale di procedura penale con particolare riferimento all’attività di polizia giudiziaria;
- Nozioni di legislazione degli enti locali;
- Nozioni di diritto costituzionale di diritto amministrativo;
- Ordinamento e funzioni della polizia locale;
- Elementi di infortunistica stradale;
- Codice della strada e regolamento di esecuzione;
- Tulps e legislazione in materia di sicurezza urbana;
- Normative in materia di depenalizzazione e sistemi sanzionatori amministrativi;
- Diritti, doveri responsabilità del pubblico dipendente;
- Nozioni in materia di privacy, videosorveglianza, anticorruzione, trattamenti sanitari obbligatori;
- Lingua inglese;
- Elementi di informatica.
Nell’ambito della prova scritta sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature applicazioni informatiche più diffuse.
La prova si intende superata se il candidato ottiene una valutazione minima di 21/30.
Libri di preparazione per il concorso
I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it
- Concorso Agente e ufficiale di Polizia locale e municipale – Istruttore e funzionario (Cat. C e D)
Maggioli
Bando concorso Comune di Reggio Calabria 2025

Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.








