La Città di Venezia (Veneto), ha indetto un interessante concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di 8 posti di Istruttore Direttivo Amministrativo – Area dei Funzionari, da assumere a tempo pieno e indeterminato. La selezione è aperta ai laureati, senza limiti d’età. Per poter accedere al concorso Comune di Venezia è necessario inviare la propria candidatura sul portale inPA entro l’11 dicembre 2025.
Leggi l’articolo e scopri come poter accedere, le prove e le materie di studio!
Posti messi a concorso
Il Comune di Venezia ha indetto un nuovo concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 8 posti, a tempo pieno e indeterminato, di Istruttore Direttivo Amministrativo – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – da assegnare ad attività connesse con il contributo di accesso.
Requisiti d’accesso al concorso Comune di Venezia
Il Comune di Venezia ha aperto il concorso per 8 Istruttori Direttivi. Possono partecipare i candidati che soddisfano i requisiti generali dei concorsi pubblici:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE;
- Pieno godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità fisica alle mansioni previste;
- Età minima 18 anni.
È inoltre necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale, Laurea vecchio ordinamento o Laurea specialistica/magistrale.
Domanda di partecipazione?
Per partecipare al concorso è necessario presentare la propria candidatura tramite il portale inPA, entro le ore 12:00 dell’11 dicembre 2025:
Per completare la domanda, è necessario accedere con le proprie credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS e disporre di un indirizzo di PEC personale.
La partecipazione al concorso comporta il versamento di un contributo di ammissione pari a 10,00 euro.
Prove del concorso Comune di Venezia
La selezione si compone di:
- due prove scritte;
- una prova orale;
- valutazione dei titoli.
Prove scritte
Le due prove scritte potranno consistere in test a risposta multipla, quesiti a risposta aperta o elaborati scritti. Le materie sulle quali verteranno le prove sono:
- Normativa e regolamento in materia di Contributo di Accesso alla Città Antica di Venezia;
- Elementi in materia di accertamento e riscossione delle entrate tributarie ai sensi della Legge 160/2019;
- Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.);
- Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, agli atti amministrativi e all’accesso agli atti (L. 241/1990 e ss.mm.ii., D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.);
- Principi generali in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza (L. 190/2012 e ss.mm.ii.);
- Diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici, Codice di Comportamento, disposizioni in materia di pubblico impiego;
- Normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 679/2016);
- Lingua inglese almeno di livello B1.
Le prove scritte si intendono superate con il conseguimento di un punteggio non inferiore a 21/30.
Prova orale
La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie delle prove scritte e su un quesito situazionale, volto a valutare competenze trasversali come problem solving, pensiero critico, comunicazione efficace, lavoro di squadra, gestione dello stress, adattabilità e orientamento al risultato.
Durante il colloquio sarà verificata anche la conoscenza delle principali applicazioni e apparecchiature informatiche.
La prova orale s’intende superata con il conseguimento di un punteggio non inferiore a 21/30.
Valutazione titoli
Ai titoli prodotti dai candidati verrà attribuito un punteggio massimo complessivo di 15 punti come di seguito indicato:
- Titoli di studio: max punti 3;
- Titoli di servizio: max punti 10.
Libri di preparazione per il concorso
I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it
- Concorsi Istruttore e Collaboratore Professionale – Enti Locali Area amministrativa degli Istruttori e degli Operatori esperti – Teoria e Quiz per la prova preselettiva, scritta e orale
Editore: Edizioni Simone
- Collaboratore e istruttore dell’area amministrativa Cat. B e C negli Enti Locali. Con software di simulazione
Editore: NelDiritto
Bando concorso Comune di Venezia 2025

Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.









