Il Comune di Verona, in Veneto, ha pubblicato un nuovo bando di concorso per la copertura di 15 unità come Agenti di Polizia Locale. La selezione è indetta per costituire una graduatoria da utilizzare ai fini dell’assunzione. Il concorso è aperto a tutti i diplomati e si compone dell’espletamento di un’unica prova scritta. Per candidarsi si ha di tempo fino al 18 febbraio 2025, inoltrando la domanda sul portale inPA. Leggi il nostro articolo e scopri come partecipare al concorso Comune di Verona 2025.
Quanti sono i posti messi a disposizione?
È stata indetta una selezione pubblica, per esami, dal Comune di Verona, finalizzata alla formazione di una graduatoria da utilizzare ai fini dell’assunzione a tempo determinato di 15 unità di personale per il profilo di Istruttore di Polizia Locale.
Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Comune di Verona?
Possono partecipare al concorso per 15 Istruttori di Polizia Locale presso il Comune di Verona coloro che sono in possesso dei requisiti generali richiesti da ogni selezione pubblica, come esser cittadino italiano e maggiorenni, e chi in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- Età non superiore ad anni 32 compiuti alla data di scadenza della presentazione della domanda;
- Patente di guida, cat. B;
- Essere disponibile al porto d’armi e all’eventuale uso dell’arma.
Come presentare la domanda di partecipazione?
Per partecipare al concorso è necessario inviare una domanda di ammissione, entro e non oltre il 18 Febbraio 2025, sul portale inPA.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre i candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Gli interessati dovranno effettuare il versamento della tassa di concorso pari a € 10,00.
Quali sono le prove del concorso Comune di Verona 2025?
La selezione si compone di:
- un’unica prova scritta.
Prova Scritta
La prova d’esame consisterà in una prova scritta che prevede quesiti a risposta multipla sui seguenti argomenti:
- Nozioni di diritto penale e procedura penale;
- Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo,
- Codice della Strada e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione;
- Nozioni sul Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e relativo regolamento di esecuzione;
- Ordinamento delle autonomie locali con particolare riferimento all’ente Comune;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- Lingua inglese;
- Utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (videoscrittura, fogli elettronici di calcolo, posta elettronica, internet…);
- Ordinamento della Polizia Locale.
Supereranno la prova scritta i candidati che avranno conseguito una votazione non inferiore a 18/30.
Bando concorso Comune di Verona 2025
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.