Concorso Comune Roseto degli Abruzzi: bando per un Funzionario amministrativo

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Comune Roseto degli Abruzzi: bando per un Funzionario amministrativo

    Il Comune di Roseto degli Abruzzi, in Regione Abruzzo, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 1 posto di Funzionario Amministrativo – settore IV Servizio II Ufficio Cultura, a tempo pieno e indeterminato. Il bando è rivolto a candidati laureati, senza limiti di età, offrendo la possibilità di intraprendere una carriera stabile all’interno dell’amministrazione comunale. Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale inPA, entro il 5 dicembre 2025.

    Continua a leggere e scopri i requisiti richiesti, le prove da affrontare e come candidarti!

    Posti a messi concorso

    Il Comune di Roseto degli Abruzzi, in Abruzzo, ha aperto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’inserimento a tempo pieno e indeterminato di 1 Funzionario Amministrativo – settore IV Servizio II Ufficio Cultura.

    Requisiti di accesso concorso Comune di Roseto degli Abruzzi

    Possono partecipare al concorso per un Funzionario amministrativo i candidati in possesso dei requisiti generali previsti per la partecipazione ai concorsi pubblici, tra cui:

    • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
    • età non inferiore ai 18 anni;
    • idoneità fisica all’impiego;
    • godimento dei diritti civili e politici.

    Titolo di studio richiesto

    È richiesto il possesso di una delle seguenti lauree:

    • Laurea Triennale in: Lettere, Filosofia, Storia, Scienze dei beni culturali, Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, Geografia, Lingue e culture moderne, Mediazione linguistica, Giurisprudenza, Scienze politiche e titoli equiparati;
    • Diplomi universitari e titoli di scuole dirette a fini speciali di durata triennale equiparati alle lauree sopra elencate;
    • Lauree Specialistiche o Magistrali equiparate ai sensi del D.M. 509/1999 e del D.M. 270/2004;
    • Diplomi di laurea del vecchio ordinamento o titoli dichiarati equipollenti o equivalenti ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici, come specificato sul sito MUR.

    Domanda di partecipazione

    Le candidature devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica entro il 5 dicembre 2025 ore 23:59, attraverso il portale inPA:

    Per completare la domanda, è necessario accedere con le proprie credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS e disporre di un indirizzo di PEC personale.

    È previsto inoltre il pagamento di una tassa di iscrizione pari a 10,00 euro.

    Prove del concorso Comune Roseto degli Abruzzi

    La selezione si articolerà in:

    • una eventuale prova preselettiva;
    • una prova scritta;
    • una prova orale;
    • valutazione titoli

    Preselezione

    Se le domande di partecipazione superano le 50 unità, potrà essere organizzata una prova preselettiva.

    L’eventuale prova consisterà in quiz a risposta multipla, composti da 30 domande di tipo attitudinale, teorico o pratico sulle materie d’esame.

    La prova sarà valutata in trentesimi e si considera superata con almeno 21/30. L’esito servirà solo per l’ammissione alla prova successiva e non influirà sul punteggio finale.

    Prova scritta

    La prova scritta potrà prevedere quesiti a risposta multipla o breve oppure la redazione di atti, temi o elaborati. Ha l’obiettivo di valutare le competenze teoriche, pratiche e operative del candidato in relazione al profilo da ricoprire, entro un tempo prestabilito, e verterà sui seguenti argomenti:

    • Ordinamento giuridico, finanziario e contabile degli Enti Locali (Testo Unico n. 267/2000 es.m.i., D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i.);
    • Norme in materia di contratti pubblici (D.Lgs 36/2023 e s.m.i.);
    • Nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, al diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. n. 241/1990), all’accesso civico, alla trasparenza amministrativa e alla prevenzione della corruzione;
    • Diritto del patrimonio culturale: disciplina del patrimonio culturale, beni culturali e del paesaggio, con precipuo riguardo alla loro individuazione, alle funzioni e agli strumenti di tutela e di valorizzazione;
    • Legislazione nazionale e regionale in materia di biblioteche, archivi e musei;
    • Normativa in materia di spettacolo dal vivo;
    • Sistema teatrale nazionale ed internazionale;
    • Fondamenti della progettazione e gestione di una stagione artistica con attenzione alla sostenibilità economica e alla pluralità del target di pubblico;
    • Normativa in materia di diritto d’autore e di tutela della privacy;
    • Normativa nazionale e regionale in materia di turismo;
    • Normativa in materia di lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche (D. Lgs. n. 165/2001);
    • Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
    • Conoscenza della lingua inglese;
    • Conoscenza ed utilizzo dei principali strumenti software in ambiente Office di Windows.

    La prova scritta si intenderà superata se il candidato avrà ottenuto una votazione di almeno 21/30.

    Prova orale

    La prova orale consiste in un colloquio motivazionale e professionale volto a valutare le conoscenze sulle materie d’esame, la capacità di sintesi, esposizione chiara, collegamento dei concetti e risoluzione di casi pratici, nonché le competenze logiche, attitudinali e relazionali del candidato.

    Il colloquio verificherà anche le conoscenze informatiche e la padronanza della lingua inglese.

    La prova orale si intenderà superata se il candidato avrà ottenuto una votazione di almeno 21/30.

    Valutazione dei titoli

    Ai fini della valutazione, i titoli sono suddivisi in quattro categorie ed i complessivi 10 punti, così ripartiti:

    • I Categoria – Titoli di studio 4 punti;
    • II Categoria – Titoli di servizio 4 punti;
    • III Categoria – Curriculum formativo e professionale 1 punto;
    • IV Categoria – Titoli vari e culturali 1 punto.

    Bando concorso Comune Roseto degli Abruzzi 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per l’assunzione di 1 Funzionario amministrativo presso il Comune Roseto Degli Abruzzi.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento