Concorso Funzionari informatici ADM 2025 per 39 unità: Ruolo e Stipendio

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Funzionari informatici ADM 2025 per 39 unità: Ruolo e Stipendio

    L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto un nuovo concorso pubblico per il reclutamento di 39 unità di personale come Funzionari Tecnici Informatici – esperti nel settore dell’intelligenza artificiale. La selezione è aperta ai laureati anche triennale, presso le Strutture centrali ADM di Roma. Le unità verranno assunte a tempo pieno e indeterminato. Si ha ancora di tempo per partecipare al concorso inviando una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 28 Febbraio 2025. Ma cosa sappiamo di questo ruolo? Quali sono le mansioni e le competenze dei Funzionari informatici? E quanto guadagnano? Leggi il nostro approfondimento sul concorso Funzionari informatici ADM 2025.

    Cosa fanno i Funzionari informatici ADM?

    I Funzionari tecnici informatici ADM sono una figura professionale dotata di specifiche competenze tecniche generali e specialistiche nel settore della progettazione, realizzazione e sviluppo delle tecnologie e del sistema informativo.

    Questi professionisti si occupano di sviluppare e gestire soluzioni avanzate per migliorare i controlli doganali, prevenire frodi e ottimizzare le operazioni, anche sotto il profilo della sicurezza informatica, nel settore dell’analisi delle informazioni insite nei dati e nel settore dello sviluppo di modelli matematici, statistici ed econometrici.

    I Funzionari informatici ADM sono una figura chiave per la digitalizzazione dell’agenzia e l’uso di tecnologie innovative.

    Mansioni

    I partecipanti al concorso Funzionari informatici ADM svolgono funzioni caratterizzate da elevato grado di responsabilità, comportanti la gestione il coordinamento e il monitoraggio di attività complesse.

    Gli esperti in intelligenza artificiale presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli svolgono diverse mansioni chiave, tra cui:

    • Gestione dei big data: analisi e interpretazione di grandi volumi di dati per supportare le decisioni strategiche dell’agenzia;
    • Progettazione di tecnologie avanzate: creazione e manutenzione di sistemi tecnologici innovativi per migliorare i servizi offerti dall’ADM;
    • Sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale: realizzazione di algoritmi di AI per individuare anomalie nelle dichiarazioni doganali e prevenire frodi e traffici illeciti. Nonché utilizzo di modelli predittivi per ottimizzare i processi di ispezione e ridurre i tempi di sdoganamento;
    • Sicurezza informatica e automazione: monitoraggio delle minacce informatiche e protezione dei sistemi digitali dell’agenzia.

    Competenze

    Per la specifica figura, inoltre, sono richieste le seguenti competenze trasversali:

    • Capire il contesto pubblico: i Funzionari devono possedere una consapevolezza digitale, ovvero la capacità di comprendere il valore e gli impatti dei processi di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, dimostrando apertura all’innovazione tecnologica e promuovendo l’introduzione di nuovi strumenti e modalità di lavoro;
    • Interagire nel contesto pubblico: gli esperti devono anche possedere la capacità di contribuire attivamente al raggiungimento di un risultato comune, interagendo con i colleghi anche a distanza, attraverso la condivisione delle informazioni, la valorizzazione dell’apporto altrui, la ricerca di sinergie e riducendo le conflittualità;
    • Gestire le risorse pubbliche: ovvero la capacità di strutturare processi di lavoro, pianificando, gestendo e monitorando efficacemente le attività, tenendo conto di vincoli/opportunità e in coerenza con gli obiettivi da perseguire.

    Inoltre, i Funzionari informatici ADM devo possedere le seguenti soft skills:

    • Problem solving;
    • Flessibilità;
    • Capacità di lavorare in team;
    • Creatività;
    • Motivazione e orientamento agli obiettivi;
    • Precisione e attenzione ai dettagli.

    Quanto guadagnano i Funzionari informatici Agenzia delle Dogane?

    La retribuzione prevista per i vincitori del concorso Funzionari informatici ADM, varia in base all’anzianità e alle specifiche indennità.

    Lo stipendio base per gli esperti è di circa 24.000 euro annui lordi, mentre lo stipendio medio per gli esperti è di circa 30.00/32.000 euro annui lordi. Con gli avanzamenti di carriera e le indennità, si sfiorano i 40.000 euro annui lordi per i Funzionari di terza area.

    In base a queste informazioni, lo stipendio mensile netto di un Funzionario informatico può aggirarsi intorno ai 1.800/2.000 euro netti al mese, a seconda della posizione economica specifica e delle indennità aggiuntive può migliorare ancora.

    Bando concorso Funzionari informatici ADM 2025

    Leggi qui il nostro articolo di approfondimento e

    CLICCA QUI per inviare la tua candidatura!

     

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa