Il concorso Funzionario psicologo ATS rappresenta un’importante opportunità per chi desidera lavorare nell’ambito della psicologia applicata ai servizi pubblici territoriali. In vista del bando da poco pubblicato, sono disponibili ben 979 posti per questa figura professionale all’interno degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), con un percorso selettivo aperto a candidati qualificati e motivati. In questo articolo analizzeremo chi è il Funzionario psicologo ATS, il ruolo e le mansioni previste, le competenze richieste – sia hard che soft – e lo stipendio previsto. Una guida chiara e completa per chi vuole partecipare al concorso e costruire una carriera nel settore pubblico sociale.
Chi è il Funzionario psicologo ATS?
Il Funzionario psicologo ATS è una figura professionale specializzata, in possesso di Laurea Magistrale in Psicologia e abilitazione all’esercizio della professione, con iscrizione all’Albo degli Psicologi. Opera all’interno degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), ovvero organismi pubblici istituiti per garantire l’organizzazione e l’erogazione integrata dei servizi sociali e socio-sanitari a livello locale.
Il suo intervento è fondamentale per assicurare prestazioni psicologiche qualificate e accessibili alla cittadinanza, promuovendo la salute mentale e il benessere relazionale attraverso azioni di prevenzione, cura e riabilitazione. Il funzionario psicologo ATS si interfaccia con famiglie, individui, scuole, strutture sanitarie e altri enti pubblici, contribuendo a realizzare interventi mirati per contrastare le condizioni di disagio psicosociale e per rafforzare le reti territoriali di assistenza.
In un contesto sempre più attento alla dimensione psicologica della salute pubblica, il suo ruolo si colloca al crocevia tra intervento clinico, progettazione sociale e consulenza tecnico-istituzionale, combinando solide competenze scientifiche con una forte sensibilità umana.
Mansioni
All’interno degli ATS, il Funzionario psicologo è responsabile della progettazione, gestione e attuazione di interventi psicologici rivolti alla popolazione, con particolare attenzione ai soggetti in situazione di vulnerabilità.
Le principali mansioni includono:
- Valutazione psicodiagnostica e stesura di relazioni cliniche e peritali;
- Realizzazione di interventi psicologici individuali, familiari e di gruppo, sia in ambito preventivo che terapeutico;
- Supporto psicoeducativo a minori, famiglie, anziani, persone con disabilità o affette da disagio psichico e sociale;
- Collaborazione con scuole, servizi sociali e sanitari, per la gestione condivisa di casi e progetti integrati;
- Attività di consulenza tecnica rivolta a operatori sociali, educatori e amministrazioni pubbliche;
- Formazione e supervisione del personale operante nei servizi sociali e socio-educativi;
- Monitoraggio e valutazione dell’efficacia degli interventi, con stesura di report analitici e proposta di miglioramento.
Competenze
Per affrontare con efficacia le sfide del concorso Funzionario Psicologo ATS e operare con competenza nel ruolo, è fondamentale possedere una combinazione equilibrata di competenze tecniche (hard) e abilità trasversali (soft skills).
Hard skills
- Conoscenze avanzate in ambito clinico, psicodiagnostico e psicosociale;
- Capacità di progettazione e gestione di interventi individualizzati o comunitari in ambito socio-sanitario;
- Familiarità con le normative nazionali e regionali relative ai servizi sociali, sanitari e alla tutela dei diritti delle persone fragili;
- Padronanza di strumenti di valutazione psicometrica, tecniche di colloquio, counselling e supporto psicologico;
- Conoscenza di modelli teorici e metodologie operative nel lavoro di rete e nei servizi pubblici;
- Capacità di utilizzo di software per la redazione di relazioni tecniche, raccolta dati e reportistica clinico-sociale.
Soft skills
- Empatia e capacità di ascolto attivo, indispensabili nel rapporto con utenti in situazioni critiche;
- Comunicazione efficace e adattabilità a interlocutori eterogenei (utenti, famiglie, operatori, dirigenti);
- Problem solving e pensiero critico, per affrontare casi complessi e dinamici;
- Capacità organizzativa e gestione autonoma delle attività, nel rispetto delle tempistiche e degli obiettivi dei progetti;
- Attitudine alla collaborazione interdisciplinare e al lavoro in team;
- Etica professionale e rispetto della deontologia nella gestione delle informazioni sensibili e dei rapporti istituzionali.
Stipendio Concorso Funzionario psicologo ATS: quanto guadagna?
Il Funzionario psicologo ATS è inquadrato nella categoria D – posizione economica D1 del comparto Funzioni Locali, con uno stipendio commisurato al livello di specializzazione e responsabilità richiesto dal ruolo.
Lo stipendio lordo annuo base si aggira intorno ai 23.500 euro, cui si sommano indennità fisse e accessorie (indennità di comparto, eventuali indennità di posizione, tredicesima), portando la retribuzione complessiva lorda annua tra i 27.000 e i 32.000 euro.
In termini netti, lo stipendio mensile si attesta mediamente tra 1.400 e 1.800 euro, a seconda dell’anzianità di servizio, dell’ente di assegnazione e di eventuali incarichi aggiuntivi.
Oltre allo stipendio, il ruolo garantisce:
- Tredicesima mensilità;
- Indennità di comparto e posizione (variabili);
- Progressioni economiche previste dal CCNL;
- Stabilità contrattuale e possibilità di carriera nella pubblica amministrazione.
Si tratta, quindi, di una posizione non solo ben retribuita rispetto alla media del settore pubblico, ma anche con prospettive solide di crescita professionale, grazie a percorsi di aggiornamento, formazione continua e incarichi di maggiore responsabilità nel tempo.
Come candidarsi al concorso Funzionario psicologo ATS 2025?
Gli aspiranti Funzionari psicologi possono partecipare alla selezione inviando una domanda di ammissione, entro e non oltre il 30 luglio 2025 ore 23:59, sul portale inPA:
Concorso Ambiti Territoriali Sociali 2025
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.