L’Azienda Zero della Regione Veneto ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 18 Infermieri, da impiegare nell’erogazione di prestazioni sanitarie all’interno degli istituti penitenziari. La selezione è riservata ai laureati in Infermieristica, iscritti all’albo professionale, e non sono previsti limiti di età per la partecipazione. Si tratta di un’opportunità importante per chi desidera entrare stabilmente nel servizio sanitario pubblico e lavorare in un contesto specialistico e delicato come quello penitenziario. Per partecipare al concorso Infermieri Azienda Zero Veneto è necessario inviare la propria candidatura tramite il portale Concorsi Smart, entro il 27 ottobre 2025.
Scopri tutti i requisiti e come candidarti!
Posti messi a disposizione
L’Azienda Zero, ente per il governo della sanità della Regione del Veneto, ha indetto un nuovo reclutamento, a tempo pieno e indeterminato, per l’assunzione di 18 Infermieri, da impiegare nell’erogazione di prestazioni sanitarie all’interno degli istituti penitenziari.
Le unità verranno così ripartire:
- Azienda ULSS n. 1 Dolomiti – 1 posto;
- Azienda ULSS n. 3 Serenissima – 11 posti;
- Azienda ULSS n. 5 Polesana – 3 posti;
- Azienda ULSS n. 6 Euganea – 2 posti;
- Azienda ULSS n. 8 Berica – 1 posto.
Il candidato dovrà indicare una sola Azienda ULSS per la quale intende concorrere.
Requisiti d’accesso concorso Infermieri Azienda Zero
Possono partecipare alla selezione per 18 Infermieri presso l’Azienda Zero Veneto i candidati in possesso, dei requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, come:
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- età non inferiore ai 18 anni;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici.
E dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea appartenente alla classe L/SNT1 (Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o) secondo il D.M. n. 270/2004, abilitante all’esercizio della professione di Infermiere. In alternativa, è valido un titolo equiparato secondo quanto previsto dal D.I. 9 luglio 2009, D.I. 11 novembre 2011 o D.M. 27 luglio 2000;
- Iscrizione all’albo professionale italiano degli Infermieri.
Domande di partecipazione
Gli aspiranti Infermieri potranno presentare la propria candidatura sul portale Concorsi Smart, entro e non oltre il 27 ottobre 2025 ore 18:00.
I candidati, a pena di esclusione, dovranno allegare la ricevuta del versamento per il contributo spese pari a 15,00 euro.
Prove del concorso Infermieri Azienda Zero Veneto
La procedura d’esame consisterà in:
- una prova scritta;
- una prova pratica;
- una prova orale;
- valutazione titoli.
Prova Scritta
La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica, o in un tema (anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità), vertenti su conoscenze e competenze specifiche inerenti al profilo professionale a concorso.
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.
Prova Pratica
La prova pratica, che potrà svolgersi anche in forma scritta, verterà su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta.
Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.
Prova Orale
La prova orale si svolgerà in un’aula aperta al pubblico e verterà sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica.
Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse: del giudizio conclusivo di tale verifica si terrà conto ai fini della determinazione del voto relativo alla prova orale.
Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.
Valutazione titoli
La Commissione Esaminatrice avrà a disposizione un massimo di 30 punti per la valutazione dei titoli, con la seguente ripartizione:
- Titoli di carriera: massimo 15 punti;
- Titoli accademici e di studio: massimo 5 punti;
- Pubblicazioni e titoli scientifici: massimo 3 punti;
- Curriculum formativo e professionale: massimo 7 punti.
Libri di preparazione per il concorso
Tutti i volumi per prepararsi alla varie prove dei concorsi infermieri li trovi su Amazon.it. Se vuoi iniziare a prepararti, ecco una selezione dei migliori kit e manuali per lo studio:
- Concorsi Infermiere: Kit completo per tutte le prove di selezione. Con videocorso di Organizzazione del Servizio Sanitario e simulatore
Editore: Edises
- Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Manuale completo per la preparazione a tutte le prove consorsuali
Editore: Edizioni Simone
- Concorsi per Infermiere: quiz e procedure per le prove scritte e pratiche. Con simulatore
Editore: Edises
Bando concorso Infermieri Azienda Zero Veneto 2025
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.