L’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello di Palermo, in Sicilia, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di 4 posti come Collaboratori Tecnici Informatici. La selezione è aperta ai laureati, anche triennale, senza limiti d’età. Sarà possibile partecipare al concorso Informatici a Palermo inviando la propria candidatura sul portale Ospedali Riuniti Palermo entro il 21 marzo 2025. Leggi il nostro articolo e scopri come accedere!
Quanti sono i posti messi a disposizione?
L’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello di Palermo, ha bandito concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di 4 posti come Collaboratore Tecnico Professionale Informatico.
Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Informatici a Palermo?
Per partecipare al concorso per 4 unità come Informatici a Palermo è necessario essere in possesso dei requisiti di partecipazione generali richiesti da ogni selezione pubblica, come essere cittadini italiani e maggiorenni, nonché essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea Triennale in: Ingegneria dell’informazione (L-9), Scienze e tecnologie informatiche (L26), ai sensi del DM 509/99; oppure in Ingegneria dell’informazione (L-8), Scienze e tecnologie informatiche (L31), ai sensi del DM 270/04;
- Laurea vecchio ordinamento in: Informatica o Ingegneria Informatica o in Ingegneria delle telecomunicazioni o in Ingegneria elettronica ovvero, corrispondenti Lauree Specialistiche o Magistrali ad essa equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009.
Come presentare la domanda di partecipazione?
Gli interessati alla selezione possono presentare la propria candidatura sul portale Ospedali Riuniti Palermo entro il 21 marzo 2025.
Per accedere è necessario autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID o CIE; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Inoltre, per partecipare, è necessario effettuare il versamento di una tassa di concorso pari a 10,00 euro.
Quali sono le prove del concorso Informatici a Palermo?
La selezione si articolerà in:
- una prova scritta;
- una prova pratica;
- una prova orale;
- valutazione dei titoli.
Prova Scritta
La prova scritta verterà su argomenti specifici attinenti al profilo a concorso, nonché su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta. La prova potrà consistere anche nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla.
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.
Prova Pratica
La prova pratica consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o predisposizione di atti connessi alla qualifica professionale ricercata.
Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.
Prova Orale
La prova orale verterà sull’approfondimento delle materie della prova scritta.
Inoltre, la prova orale comprenderà, oltre ad elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.
Valutazione dei titoli
I punteggi per i titoli e le prove di esame sono complessivamente 100, così ripartiti:
- 30 punti per i titoli;
- 70 punti per le prove di esame.
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
- Titoli di carriera punti 15;
- Titoli accademici e di studio punti 5;
- Pubblicazioni e titoli scientifici punti 3;
- Curriculum formativo e professionale punti 7.
Bando concorso Informatici a Palermo 2025
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.