Nuovo concorso Istruttori amministrativi a Brescia per un totale di 24 posti. Il Comune di Brescia, in Lombardia, ha infatti indetto un nuovo interessante concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 24 unità nel ruolo di Istruttori amministrativi. Il concorso è aperto a tutti i diplomati, senza limiti d’età. Per poter accedere al concorso Istruttori amministrativi a Brescia è necessario inviare sul portale inPA una domanda di partecipazione entro il 22 aprile 2025. Leggi il nostro approfondimento e scopri come accedere alla selezione!
Quanti sono i posti messi a disposizione?
È stato indetto un concorso pubblico, per esami, dal Comune di Brescia, per l’assunzione di 24 unità di personale da inquadrare nel profilo professionale di Istruttore amministrativo (Area degli istruttori) con contratto a tempo indeterminato e pieno (36 ore settimanali).
Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Istruttori amministrativi a Brescia?
Per partecipare al concorso per 24 Istruttori amministrativi presso il Comune di Brescia è necessario possedere tutti i requisiti di carattere generale richiesti per poter accedere ad una selezione pubblica, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché essere in possesso di un:
Come presentare la domanda di partecipazione?
Per partecipare al concorso è necessario inviare la propria candidatura, entro e non oltre il 22 aprile 2025, sul portale inPA.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre, i candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Inoltre, è necessario effettuare il versamento della tassa di concorso pari a 10,00 € tramite PagoPA.
Quali sono le prove del concorso Istruttori amministrativi a Brescia?
La selezione consisterà in:
- una prova scritta;
- una prova orale.
Prova Scritta
La prova scritta verterà in un questionario a risposta predefinita su scelta multipla, sia a carattere sia professionale che attitudinale, che mirata a valutare la rispondenza dei candidati alle caratteristiche attitudinali richieste dal ruolo da ricoprire e ad accertare la conoscenza delle applicazioni informatiche impiegate negli uffici comunali.
Prova Orale
La prova orale, a contenuto tecnico-professionale, consisterà in un colloquio individuale riguardante gli argomenti indicati.
Durante la prova orale si procederà ad accertare la conoscenza della lingua inglese.
Il superamento di ciascuna prova d’esame è subordinato al raggiungimento di un punteggio minimo non inferiore a 21/30.
Materie d’esame
Le prove d’esame verteranno sui seguenti argomenti:
- Elementi e principi generali sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali, con particolare riferimento alla elezione, nomina, composizioni e competenze degli organi politici, alle competenze degli organi gestionali e al bilancio del Comune;
- Nozioni in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso;
- Gli atti amministrativi del Comune (caratteristiche, elementi essenziali, struttura, tipologia e competenza);
- La documentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli;
- Nozioni in materia di Codice dei Contratti pubblici;
- Nozioni in materia di Codice dell’amministrazione digitale;
- Nozioni in materia di Anticorruzione, Trasparenza e Protezione dei dati personali;
- Il rapporto di pubblico impiego, contratto nazionale di lavoro dei dipendenti degli Enti Locali, diritti, doveri, responsabilità, codice di comportamento e codice disciplinare.
Quanto guadagnano gli Istruttori amministrativi a Brescia?
Il trattamento economico previsto per il ruolo di Istruttore amministrativo presso il Comune di Brescia sarà composto da:
- Stipendio tabellare pari a 21.392,87 euro lordi annui;
- Indennità di comparto pari a 549,60 euro lordi annui;
- 13ª mensilità;
- Trattamento economico accessorio se dovuto;
- Altri compensi o indennità contrattualmente previsti connessi alle specifiche caratteristiche della effettiva prestazione lavorativa.
Bando concorso Istruttori amministrativi a Brescia 2025
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.