Concorso Istruttori tecnici a Brescia, per 10 diplomati a tempo indeterminato

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Istruttori tecnici a Brescia, per 10 diplomati a tempo indeterminato

    Il Comune di Brescia, in Lombardia, ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 10 unità nel ruolo di Istruttore tecnico. La selezione è aperta ai diplomati, senza limiti d’età, rappresentando così un’interessante opportunità per chi aspira a lavorare nel settore pubblico. Le domande di partecipazione al concorso Istruttori tecnici a Brescia devono essere inviate tramite il portale inPA entro l’8 settembre 2025. Scopri di seguito tutti i requisiti richiesti, le prove previste e come candidarti correttamente!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    Il Comune di Brescia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione, per esami, di 10 unità di personale da inquadrare nel profilo professionale di Istruttore Tecnico (Area degli Istruttori).

    Le assunzioni avverranno con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e con orario full-time di 36 ore settimanali.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Istruttori tecnici a Brescia?

    Possono partecipare alla selezione per 10 posti da Istruttore Tecnico presso il Comune di Brescia tutti coloro che sono in possesso dei requisiti generali richiesti per i concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana e la maggiore età, e chi in possesso dei seguenti requisiti specifici:

    • Diploma di Geometra o Perito in Costruzioni, Ambiente e Territorio (o titoli assorbenti);

    oppure

    • Laurea Triennale, Magistrale o Specialistica in: L-7, L-17, L-21, oppure LM-4, LM-23, LM-24, LM-35, LM-48, oppure 4/S, 28/S, 38/S, 54/S, 82/S.

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Gli interessati possono accedere al concorso inviando una domanda di ammissione, entro e non oltre l’8 settembre 2025 ore 23:59, sul portale inPA.

    Per accedere alla selezione, i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    È previsto il versamento di un contributo per la partecipazione al concorso pari a € 10,00.

    Quali sono le prove del concorso Istruttori tecnici a Brescia?

    La selezione si compone di:

    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Prova Scritta

    La prova scritta verterà in un per questionario a risposta predefinita su scelta multipla, sia a carattere professionale che attitudinale, mirata a:

    • verificare la conoscenza di base di tutti gli argomenti indicati;
    • valutare la rispondenza dei candidati alle caratteristiche attitudinali richieste dal ruolo da ricoprire (competenze trasversali);
    • accertare la conoscenza delle applicazioni informatiche impiegate negli uffici comunali.

    Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di un punteggio minimo non inferiore a 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale a contenuto tecnico-professionale consistente in un colloquio individuale riguardante gli argomenti indicati, ed è mirato ad accertare il livello delle conoscenze tecniche specifiche dei candidati, la padronanza di uno o più argomenti e la capacità di sviluppare ragionamenti complessi nell’ambito degli stessi.

    Durante la prova orale si procederà ad accertare la conoscenza della lingua inglese.

    Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di un punteggio minimo non inferiore a 21/30.

    Materie d’esame

    Le prove d’esame verteranno sui seguenti argomenti:

    • Elementi e principi generali sull’ordinamento istituzionale degli Enti Locali (D.Lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii.) con particolare riferimento alla elezione, nomina, composizione e competenze degli organi politici (sindaco, giunta comunale, consiglio comunale) e alle competenze degli organi gestionali (dirigenti, segretario comunale, responsabili dei servizi) dei Comuni;
    • Nozioni generali sul rapporto di pubblico impiego, con particolare riguardo alle responsabilità, ai doveri, ai diritti, al codice di comportamento dei pubblici dipendenti
    • Elementi in materia di appalti pubblici di lavori, forniture, servizi e concessioni (Codice dei contratti pubblici);
    • Normativa sulla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e nei cantieri temporanei e mobili (D.Lgs. n.81 /2018 e s.m.i.);
    • Elementi tecnico-pratici in tema di programmazione, progettazione, esecuzione di opere pubbliche;
    • Nozioni in materia di efficientamento energetico degli edifici;
    • Nozioni in materia ambientale (D.Lgs 152/2006), in particolare in tema di rifiuti e bonifiche;
    • Nozioni in materia edilizia di cui al D.P.R. 380/2001.

    Bando concorso Istruttori tecnici a Brescia 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per il reclutamento di 10 Istruttori tecnici, presso il Comune di Brescia.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento