Concorso MAECI 200 Assistenti: riaperti i termini per la domanda

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso MAECI 200 Assistenti: riaperti i termini per la domanda

    Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha riaperto i termini per il concorso finalizzato all’assunzione di 200 Assistenti amministrativi. Si tratta di un’importante opportunità per chi aspira a intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione con un marcato respiro internazionale. La selezione aperta a tutti i diplomati, senza limiti d’età, sarà gestita da Formez PA. Con la riapertura dei termini, è ora possibile presentare domanda fino al 22 ottobre 2025, sul portale inPA. Leggi il nostro approfondimento sul concorso MAECI 200 Assistenti.

    Posti messi a concorso

    Sono stati aperti i termini di selezione del concorso MAECI 200 Assistenti, per titoli ed esami, con contratto a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

    Le risorse saranno assegnate all’Area degli Assistenti, famiglia professionale per le attività di amministrazione, contabili e consolari (Codice: ACC).

    Requisiti d’accesso al concorso MAECI 200 Assistenti

    Possono partecipare al concorso per 200 Assistenti amministrativi del MAECI i candidati in possesso dei requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, tra cui la cittadinanza italiana e il compimento della maggiore età.

    È inoltre richiesto il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, valido per l’iscrizione a corsi universitari.

    Domanda di partecipazione

    Per partecipare al concorso per 200 Assistenti indetto dal Ministero degli Esteri è necessario inviare la propria candidatura, entro e non oltre il 22 ottobre 2025, sul portale inPA:

    Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre, i candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Per partecipare al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento della quota di partecipazione di 10,00 €.

    Prove del concorso MAECI 200 Assistenti

    La selezione si articolerà in:

    • una prova scritta;
    • una prova orale;
    • una prova facoltativa in lingua straniera;
    • valutazione dei titoli.

    Prova Scritta

    La prova scritta consisterà nella somministrazione di un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, e si articolerà come segue:

    – 25 quesiti volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie:

    • elementi di diritto consolare (9 quesiti);
    • elementi di diritto pubblico, con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego (5 quesiti);
    • elementi di contabilità di Stato (5 quesiti);
    • lingua inglese (6 quesiti).

    – 7 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.

    – 8 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.

    La prova si intende superata se è raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale consisterà in un colloquio interdisciplinare finalizzato a verificare la preparazione teorica e le competenze professionali dei candidati. Le materie oggetto della valutazione sono le seguenti:

    • Elementi di diritto consolare;
    • Elementi di diritto pubblico, con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego;
    • Elementi di contabilità di Stato;
    • Ordinamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;
    • Elementi di geografia;
    • Lingua inglese, mediante una conversazione finalizzata a verificare un livello di competenza almeno pari al B2 del
    • Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue;
    • Una seconda lingua veicolare a scelta tra: francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese o giapponese, anch’essa oggetto di conversazione per accertare un livello minimo B2;
    • Conoscenza e utilizzo delle tecnologie informatiche, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle principali competenze digitali.

    La prova si intenderà superata se è stato raggiunto il punteggio minimo di 21/30.

    Prova orale facoltativa di lingua straniera

    I candidati possono richiedere di sostenere una o più prove orali facoltative in ulteriori lingue (oltre all’inglese e a una seconda lingua obbligatoria) tra: francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese, giapponese.

    La prova consiste in una conversazione su temi di attualità internazionale e si svolge dopo la prova orale principale.

    Per ogni lingua si può ottenere fino a 1 punto (minimo 0,6 per la sufficienza), fino a un massimo complessivo di 7 punti, sommati al punteggio finale solo se il candidato è idoneo.

    Valutazione dei titoli e graduatoria finale

    Dopo la prova orale e l’eventuale prova facoltativa di lingua straniera, la commissione esaminatrice valuta i titoli dei candidati idonei, anche tramite piattaforme digitali. La valutazione si basa sui titoli indicati nella domanda, posseduti entro la scadenza del bando, e considerati solo se completi di tutte le informazioni necessarie.

    Il valore massimo attribuibile ai titoli di studio è di 3 punti, così distribuiti:

    • 0,50 punti per ogni laurea triennale (escluse quelle propedeutiche alla specialistica);
    • 1 punto per laurea magistrale, laurea specialistica, laurea a ciclo unico o diploma di laurea;
    • 0,25 punti per master universitario di primo livello;
    • 0,50 punti per master universitario di secondo livello;
    • 0,75 punti per diploma di specializzazione;
    • 1 punto per dottorato di ricerca.

    I titoli sono valutati solo se pertinenti al profilo del concorso e alle materie delle prove scritte e orali.

    Bando concorso MAECI 200 Assistenti 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per 200 unità come Assistenti presso il Ministero degli Esteri.

    LEGGI QUI GLI ULTERIO APPROFONDIMENTI SUL CONCORSO!

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento