Concorso Operatori Esperti Taormina: 8 unità con terza media a tempo indeterminato

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Operatori Esperti Taormina: 8 unità con terza media a tempo indeterminato

    Il Consorzio Rete Fognante di Taormina (Sicilia), ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 8 Operatori Esperti, nel ruolo di tecnico manutentivo per la conduzione degli impianti di depurazione consortili, a tempo indeterminato e pieno. La selezione è aperta anche a chi in possesso della sola terza media. Per poter partecipare al concorso Operatori Esperti Taormina è necessario inviare sul portale inPA una domanda di partecipazione entro il 24 novembre 2025. Leggi e scopri tutti i dettagli utili alla selezione!

    Quanti posti sono messi a disposizione?

    Il Consorzio Rete Fognante di Taormina è alla ricerca di 8 unità come Operatori Esperti, nel ruolo di Collaboratore tecnico manutentivo per la conduzione degli impianti di depurazione consortili di giardini Naxos e Letojanni, da assumere a tempo indeterminato e pieno.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Operatori Esperti Taormina?

    Possono accedere al concorso per 8 Operatori esperti in Sicilia i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

    • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’U.E.;
    • Età non inferiore a 18 anni;
    • Godimento dei diritti civili e politici;
    • Diploma di Scuola Secondaria di primo grado (terza media).

    Dove inviare la domanda di partecipazione?

    Gli interessanti potranno presentare la domanda, esclusivamente per via telematica, entro il 24 novembre 2025 entro le 23:59, sul portale inPA:

    Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre, i candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    I candidati dovranno effettuare il versamento di una tassa di ammissione pari a 10,00 euro.

    Quali sono le prove del concorso Operatori Esperti Taormina?

    La procedura selettiva si compone di:

    • una preselezione (eventuale);
    • valutazione dei titoli;
    • una prova pratica;
    • una prova orale.

    Preselezione

    Nel caso in cui le domande di partecipazione fossero in numero superiore a 50, l’amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva.

    La prova eventuale verterà in un questionario a risposte multiple su:

    • Ordinamento degli Enti Locali;
    • Elementi di contabilità degli Enti Locali;
    • Codice dell’Ambiente D.lgs. 152/2006;
    • Codice degli Appalti.

    Saranno ammessi alla prova selettiva i primi 50 nella graduatoria più eventuali pari merito.

    Prova pratica

    I candidati che hanno superato la prova preselettiva sono ammessi alla valutazione dei titoli. I titoli verranno valutati per un massimo di 40 punti:

    • Titolo superiore alla scuola dell’obbligo: 5 punti;
    • Certificazione: 2 punti per ogni titolo (massimo 10 punti);
    • Laurea anche triennale: 5 punti;
    • Esperienza pregressa: max 20 punti.

    Prova pratica

    La prova pratica sarà volta ad accertare le capacità e la preparazione tecnico-professionale dei candidati, in particolare su:

    • Gestione del processo di depurazione;
    • Manutenzione reti ed impianti idrici e fognari;
    • Manutenzione e guida automezzi comunali;
    • Operazioni di utilizzo di attrezzatura specifica.

    Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno ottenuto alla prova pratica almeno 21/30.

    Prova orale

    I concorrenti ammessi alla prova orale dovranno sostenere un colloquio sulle seguenti materie:

    • Ordinamento degli Enti Locali;
    • Codice di comportamento (diritti e doveri dei dipendenti pubblici);
    • Nozioni in materia di sicurezza sul lavoro;
    • Nozioni inerenti la manutenzione degli impianti adibiti al servizio idrico integrato;
    • Nozioni sulle norme di manutenzione degli automezzi e sull’uso delle attrezzature per lavori manutentivi;
    • Nozioni basilari di notifica degli atti amministrativi;
    • Codice dell’Ambiente.

    La prova ha un punteggio massimo di 30 punti e sarà superata con almeno 21 punti.

    Bando concorso Operatori Esperti Taormina 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per il reclutamento di 8 Operatori Esperti presso il Consorzio Rete Fognante di Taormina.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento