Il Comune di Praia a Mare, in Calabria, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 8 Agenti di Polizia Locale. La selezione è aperta a tutti i diplomati, con limite d’età, in possesso della patente di guida. Il concorso Polizia Locale Calabria prevede un’assunzione delle unità a tempo determinato e pieno. Per poter partecipare alla selezione è necessario inviare sul portale inPA la propria candidatura entro il 13 Maggio 2025. Leggi e scopri quali sono i requisiti, le prove e le materie richieste.
Quanti sono i posti messi a disposizione?
Il Comune di Praia a Mare, in Calabria, è alla ricerca di 8 Agenti di Polizia Locale, da assumere a tempo pieno e determinato, a carattere stagionale, per sei mesi.
Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Polizia Locale Calabria?
Per partecipare al concorso per 8 Agenti di Polizia Municipale indetto dal Comune di Praia a Mare, è necessario essere in possesso, oltre ai requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici — come la maggiore età e la cittadinanza italiana — anche dei seguenti requisiti specifici:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- Età non superiore ai 45 anni;
- Patente di guida categoria B e A2;
- Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni specifiche relative al posto da ricoprire e requisiti obbligatori per il porto d’armi.
Come presentare la domanda di partecipazione?
Per l’ammissione alla selezione è fondamentale inviare la propria candidatura, entro e non oltre il 13 maggio 2025, sul portale inPA.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre, i candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Inoltre, gli aspiranti Agenti P.L. per poter partecipare al concorso dovranno effettuare il versamento della tassa di concorso pari a 10,00 €.
Quali sono le prove del concorso Polizia locale Calabria?
La selezione si compone di:
- una prova preselettiva eventuale;
- una prova scritta;
- una prova orale.
Preselezione
Qualora il numero dei candidati risulti elevato, le prove di esame saranno precedute da una prova preselettiva.
In caso di svolgimento della prova preselettiva sarà data notizia sul portale InPA e sul sito web istituzionale.
Prova Scritta
La prova scritta, anche a contenuto teorico pratico, consisterà in 30 quiz a risposta multipla e/o aperta sulle seguenti materie d’esame:
- Ordinamento degli enti locali D. Lgs. 267/2000;
- Elementi di diritto amministrativo e L. 241/1990 e ss.mm.ii;
- Elementi di codice penale e di procedura penale;
- Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Locale legge 65/86;
- Normativa in materia di polizia amministrativa, di pubblica sicurezza e di sicurezza urbana;
- Legislazione sul commercio itinerante e in sede fissa;
- Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione;
- Legge di depenalizzazione e sistema sanzionatorio vigente legge 689/1981;
- Conoscenza lingua inglese.
La prova scritta si intende superata con un punteggio non inferiore a 21/30.
Prova Orale
La prova orale consisterà in un colloquio individuale sulle materie di esame indicate.
Bando concorso Polizia Locale Calabria 2025
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.