Concorso Polizia Locale Firenze 20 Agenti nella Provincia Toscana

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Polizia Locale Firenze 20 Agenti nella Provincia Toscana

    I Comuni di Campi Bisenzio, Scandicci e Sesto Fiorentino in Provincia di Firenze (Toscana), sono alla ricerca di 20 unità di personale da reclutare come Agenti di Polizia Locale. Le unità verranno assunte a tempo indeterminato e pieno. La selezione è aperta, con limiti d’età, ai diplomati in possesso della patente di guida. Per poter accedere al concorso Polizia Locale Firenze è necessario inviare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 2 maggio 2025. Leggi il nostro articolo e scopri come partecipare alla selezione.

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    I Comuni di Campi Bisenzio, Scandicci e Sesto Fiorentino hanno indetto congiuntamente un concorso pubblico per esami per l’assunzione di 20 unità di personale con contratto a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di “Agente di Polizia Locale”.

    I posti ranno così ripartiti:

    • 9 posti presso il Comune di Sesto Fiorentino;
    • 6 posti presso il Comune di Scandicci;
    • 5 posti presso il Comune di Campi Bisenzio.

    I Comuni di Calenzano, Lastra a Signa, e Signa, pur non prevedendo al momento assunzioni nel profilo in oggetto, si riservano di attingere in futuro alla graduatoria di merito della presente selezione in caso di sopraggiunte necessità assunzionali.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Polizia Locale Firenze?

    Per accedere al concorso per 20 Agenti di Polizia Locale, in Provincia di Firenze, è necessario possedere oltre ai requisiti di carattere generale richiesti per poter partecipare ad una selezione pubblica, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, anche i seguenti requisiti specifici:

    • Età non superiore a 40 anni compiuti alla data di scadenza del bando;
    • Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
    • Patente di guida, di categoria A e B;
    • Assenza di impedimenti al porto o all’uso delle armi, non essere obbiettori di coscienza né contrari al porto o all’uso delle armi.

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Per partecipare al concorso è necessario inviare la propria candidatura, entro e non oltre il 2 maggio 2025, sul portale inPA.

    Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre, i candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Inoltre, è necessario effettuare il versamento della tassa di concorso pari a 10,00 € tramite PagoPA.

    Quali sono le prove del concorso Polizia Locale Firenze?

    La selezione consisterà in:

    • una prova scritta;
    • una prova di accertamento delle competenze trasversali;
    • una prova orale.

    Prova Scritta

    La prova scritta può consistere nella redazione di uno o più quesiti a risposta sintetica o multipla, anche in combinazione tra loro, e sarà svolta in modalità digitale, anche da remoto.

    La prova verterà sulle seguenti materie:

    • Nozioni di diritto penale e procedura penale;
    • Depenalizzazione e sistema amministrativo;
    • Norme in materia di pubblica sicurezza, immigrazione e stranieri;
    • Polizia urbana;
    • Nozioni Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali D.lgs. 267/2000 – funzioni, organi e dirigenza;
    • Norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi – Legge n. 241/1990;
    • Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
    • Codice di comportamento D.P.R. n. 62 del 16 aprile 2013
    • Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione Legge 190/2012;
    • Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni D.Lgs. 33/2013;
    • Tutela e trattamento dei dati personali (Regolamento UE n. 2016/679 e D. Lgs. 196/2003)
    • Reati contro la Pubblica Amministrazione
    • Conoscenza della lingua inglese;
    • Conoscenze sull’utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

    Supereranno la prova chi avrà ottenuto nella prova scritta una votazione di almeno 21/30.

    Accertamento delle competenze trasversali

    Coloro che avranno superano la prova scritta, saranno chiamati a sostenere una prova di Assessment Center costituita da questionari autodescrittivi e/o test e/o colloqui motivazionali individuali e/o dinamiche di gruppo, volti all’accertamento delle seguenti aree di competenze:

    1. Area Cognitiva;
    2. Area Realizzativa;
    3. Area Relazionale;
    4. Area Leadership;
    5. Area Efficacia Personale.

    Supereranno la prova le/i candidate/i che avranno ottenuto una votazione di almeno 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale consisterà in un colloquio individuale finalizzato ad approfondire le conoscenze del candidato sulle materie d’esame e a valutare la capacità di contestualizzazione delle conoscenze possedute.

    Supereranno la prova orale i candidati che avranno ottenuto una votazione di almeno 21/30.

    Bando concorso Polizia Locale Firenze 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per 20 unità come Agenti di Polizia Locale in Provincia di Firenze.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa