È stato pubblicato un concorso pubblico dalla Provincia di Reggio Emilia (Emilia-Romagna) per esami, finalizzato alla copertura di 6 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo di Agente di Polizia Locale Provinciale. La selezione è rivolta a candidati diplomati, in possesso della patente di guida e con limiti di età. Le domande di partecipazione al concorso Provincia di Reggio Emilia devono essere inoltrate entro il 15 novembre 2025 tramite il portale inPA.
Posti messi a disposizione
Il concorso Provincia di Reggio Emilia è finalizzato all’assunzione di 6 Agenti di Polizia Locale Provinciale (Area degli Istruttori – ex categoria C del CCNL Funzioni Locali) con contratto a tempo pieno e indeterminato. I posti saranno così ripartiti:
- 3 unità presso la Provincia di Reggio Emilia;
- 3 unità presso la Provincia di Parma.
Requisiti di accesso al concorso Provincia di Reggio Emilia
Per partecipare al concorso della Provincia di Reggio Emilia per 6 Agenti di Polizia Locale Provinciale, è necessario possedere i requisiti generali richiesti per l’accesso ai concorsi pubblici, tra cui:
- cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’Unione Europea;
- pieno godimento dei diritti civili e politici.
Inoltre, sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- età non superiore a 40 anni;
- disponibilità al porto e all’uso dell’arma, nonché alla conduzione dei veicoli di servizio della Polizia Locale Provinciale;
- patente di guida di categoria B, in corso di validità e senza limitazioni;
- idoneità fisica all’impiego, come indicato nel bando.
Domanda di partecipazione
Per partecipare alla selezione è necessario inviare una domanda di ammissione, entro e non oltre il 15 novembre 2025 ore 23:59, sul portale inPA.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o e-IDAS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
La partecipazione al concorso comporta il versamento di una tassa pari a 10,00 euro.
Prove del concorso Provincia di Reggio Emilia
La selezione si articolerà in:
- una prova preselettiva eventuale;
- una prova scritta;
- una prova psico-attitudinale;
- una prova orale.
Preselezione
In caso di oltre 50 domande inviate, l’Amministrazione potrà svolgere una prova preselettiva per ammettere solo 50 candidati alle prove successive.
La preselezione, della durata massima di 60 minuti, consisterà in quiz a risposta multipla su logica, ragionamento numerico e/o materie del bando.
Accederanno alla prova scritta i 50 candidati con il punteggio più alto, compresi eventuali pari merito all’ultima posizione utile.
Prova scritta
La prova scritta potrà consistere nella redazione di temi a carattere espositivo o risoluzione di casi gestionali e/o uno o più quesiti a risposta sintetica o a risposta multipla e chiamerà il candidato a esprimere cognizioni, valutazioni ed elaborazioni di concetti attinenti alle materie d’esame sotto indicate.
Prova psico-attitudinale
La prova psico-attitudinale servirà a verificare l’idoneità psicologica dei candidati alle mansioni di Agente di Polizia Locale, secondo quanto previsto dalla normativa regionale.
La valutazione sarà svolta da un esperto in psicologia del lavoro, tramite colloqui, test o altre prove individuali o di gruppo, e si terrà a porte chiuse per garantire la privacy. L’esito sarà espresso come idoneo o non idoneo, senza attribuzione di punteggio.
Inoltre, prima della prova orale si svolgerà un accertamento delle conoscenze informatiche e della lingua inglese, anch’esso valutato solo in termini di idoneità o non idoneità.
Il mancato superamento di questa verifica comporterà l’esclusione dalla fase orale del concorso.
Prova orale
La prova orale consisterà in un colloquio tecnico-professionale sulle stesse materie previste per la prova scritta.
La Commissione potrà porre quesiti teorici e pratici per valutare le competenze tecniche e la capacità di ragionamento dei candidati di fronte a situazioni complesse tipiche del ruolo di agente di polizia provinciale.
Materie d’esame
- Ordinamento degli Enti Locali (TUEL D.Lgs. 267/2000 e Legge n. 56/2014);
- Elementi di diritto amministrativo e procedimento amministrativo (L. 241/1990);
- Normativa su privacy e trattamento dati personali (Regolamento UE 679/2016 e D.Lgs. 101/2018);
- Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008);
- Ordinamento della Polizia Locale (L. 65/1986, L.R. Emilia Romagna n. 24/2003);
- Sistema sanzionatorio amministrativo (L. 689/1981, L.R. 21/1984);
- Diritto penale e procedura penale, con focus su reati contro pubblica amministrazione, ambiente e persona;
- T.U.L.P.S. – ruolo e compiti dell’Agente di Pubblica Sicurezza;
- Codice della Strada e regolamenti provinciali;
- Legislazione su armi;
- Diritto ambientale (gestione rifiuti, fauna, caccia e pesca, normativa regionale su funghi e tartufi);
- Codice di comportamento dei pubblici dipendenti (D.P.R. 62/2013).
Bando concorso Provincia di Reggio Emilia
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.