Home /
FAQs /
Come affrontare le prove al meglio
Come affrontare le prove al meglio
Spesso accade che il concorsista si lascia trasportare con molta facilità dal momento di tensione che vive e non riesce ad affrontare, con serenità, il proprio percorso concorsuale. Eppure, per sostenere al meglio le prove di un concorso pubblico, oltre al tanto studio, si richiede un controllo dello stress e della situazione che si sta per vivere.
Per affrontare le prove di un concorso pubblico, bisognerebbe:
- In primo luogo, mantenere sempre la calma. È “solo” un concorso. E per quanto questo decreti il proprio futuro lavorativo, non sarà mai l’unico o l’ultimo che sì affronterà. Quindi, respiro profondo e si affronta tutto con più tenacia.
- Affidarsi al proprio intuito nelle situazioni in cui l’angoscia prevale. Affrontare anche di petto le situazioni, e non solo di testa, soprattutto se questa fa brutti scherzi.
- Non bisogna mai affrontare delle sfide pensando già in partenza di non farcela, ma bisogna invece credere sempre in se stessi, anche quando non sembra poi così facile. Credere nelle proprie capacità non è solo sinonimo di grande sicurezza, ma soprattutto di rispetto verso se stessi e le proprie potenzialità.
- Mai rendere le cose più complicate di quanto già non lo siano. Per questo bisogna affrontare il concorso per quello che è: un concorso.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

Viaggiare ogni giorno, ma non da passeggeri. Essere il punto di riferimento per centinaia di persone, garantire sicurezza e regolarità del servizio, coordinare l’intero convoglio con attenzione e prontezza. È questo, in sintesi, il ruolo del capotreno. Come diventare Capotreno: ruolo, mansioni, competenze, requisiti e stipendio. Leggi la nostra guida completa.

L’ASP Ghirlandina di Modena, in Emilia-Romagna, ha indetto un concorso pubblico per soli esami, finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 14 Operatori Socio-Sanitari (OSS). La selezione è aperta anche ai candidati in possesso della sola licenza media, a condizione che abbiano conseguito gli attestati previsti per la qualifica. Le domande di partecipazione al concorso ASP Ghirlandina Modena dovranno essere inviate esclusivamente tramite il portale inPA, entro l’11 ottobre 2025.

È stato indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, volto all’assunzione di 5 Collaboratori Amministrativi-Professionali, a tempo indeterminato. La procedura selettiva si svolge in forma aggregata tra ASST Bergamo Est (ente capofila), ASST Papa Giovanni XXIII, ASST Bergamo Ovest e ATS Bergamo. Il concorso Collaboratori ASST Bergamo Est è rivolto a laureati in qualsiasi disciplina, anche in possesso di laurea triennale, senza limiti di età. La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente tramite il portale asst-bergamoest entro la data di scadenza fissata per il 9 ottobre 2025.