Home /
FAQs /
Di cosa si occupa Studio Concorsi?
Di cosa si occupa Studio Concorsi?
Studio Concorsi è la nuova realtà editoriale giovane e smart che fa della passione e dell’interesse per il mondo dei concorsi e delle selezioni pubbliche il suo punto di forza.
Pur mantenendo il focus su tutto ciò che riguarda il mondo dei concorsi pubblici, non mancheranno aggiornamenti sulle novità normative, suggerimenti per affrontare al meglio il colloquio di lavoro e, in generale, gli strumenti per conoscere la nuova P.A. digitale.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati
Altro reclutamento dal Comune di Pescara, in Abruzzo, che è alla ricerca di 1 nuova unità di personale da assumere nel profilo di Specialista Informatico. Il concorso è aperto, senza limiti d’età, ai laureati anche triennale. Il vincitore verrà assunto a tempo pieno e indeterminato. Si ha la possibilità di inoltrare la propria candidatura fino al 31 Gennaio 2025, sul portale inPA.
Interessate concorso pubblico arriva dal Comune di Pescara, in Abruzzo, che è alla ricerca di 1 unità di personale per il profilo professionale di Psicologo del lavoro – Area dei Funzionari. La selezione è aperta ai laureati, senza limiti d’età, in possesso dell'abilitazione all’esercizio della professione. Le unità verranno assunte a tempo indeterminato e pieno. Sarà possibile accedere al concorso Psicologo Comune di Pescara inviando la propria candidatura sul portale inPA entro il 31 Gennaio 2025.
Nuova assunzione a tempo indeterminato e pieno dal Comune di Pescara, in Abruzzo, per il reclutamento di 1 unità per il profilo professionale di Ingegnere. Il concorso è aperto ai soli laureati, senza limiti d’età, in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione. Per poter accedere alla selezione è fondamentale inoltrare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 31 Gennaio 2025.