Selezione Ministero della Giustizia: nuovo bando per 10 Ausiliari archivi notarili

Tempo di lettura:

Indice

    Selezione Ministero della Giustizia: nuovo bando per 10 Ausiliari archivi notarili

    Il Ministero della Giustizia ha indetto una nuova selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 10 unità nel profilo di Ausiliario, da inquadrare nell’Area Operatori (ex Area Prima) presso l’Amministrazione Autonoma degli Archivi Notarili. I posti sono distribuiti in diverse sedi in Italia, tra cui Alessandria, Benevento, Cremona, Cuneo, Lucca, Milano, Padova, Ravenna, Sassari e Venezia. Per partecipare alla selezione Ministero della Giustizia è richiesto il completamento dell’obbligo scolastico.

    Leggi il nostro approfondimento per scoprire tutti i dettagli e come candidarti!

    Posti disponibili

    Il Ministero della Giustizia ha indetto procedure di reclutamento per 10 Ausiliari nell’Area Operatori (ex Area Prima) presso l’Amministrazione Autonoma degli Archivi Notarili, con rapporto a tempo pieno e indeterminato.

    Le assunzioni sono così distribuite:

    • 1 posto ad Alessandria,
    • 1 posto a Benevento,
    • 1 posto a Cremona,
    • 1 posto a Cuneo,
    • 1 posto a Lucca,
    • 1 posto a Milano,
    • 1 posto a Padova,
    • 1 posto a Ravenna,
    • 1 posto a Sassari,
    • 1 posto a Venezia.

    Per motivi organizzativi, le procedure saranno gestite centralmente dall’Ufficio Centrale degli Archivi Notarili a Roma.

    Ricordiamo che lo scorso febbraio 2025 era uscito un bando con caratteristiche analoghe, che prevedeva però 7 posti e sedi diverse: consultabile qui!

    Requisiti di partecipazione selezione Ministero della Giustizia

    Gli iscritti agli elenchi dei Centri per l’Impiego devono possedere, alla data di pubblicazione dell’avviso e al momento della sottoscrizione del contratto, i seguenti requisiti principali:

    • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro UE;
    • Maggiore età;
    • Assolvimento dell’obbligo scolastico;
    • Idoneità fisica;
    • Pieno godimento dei diritti civili e politici.

    Come candidarsi

    Entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sui siti istituzionali inPA e del Ministero della Giustizia, l’Ufficio Centrale degli Archivi Notarili richiede ai Centri per l’Impiego territorialmente competenti di avviare la selezione di un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili.

    I Centri per l’Impiego procedono secondo l’ordine di graduatoria degli iscritti con i requisiti richiesti. I candidati devono dichiarare il possesso dei requisiti generali e l’assenza di cause di esclusione.

    Successivamente, i Centri trasmettono all’Ufficio Centrale gli elenchi dei candidati avviati, completi di dati identificativi, codice fiscale, residenza, contatti telefonici e PEC.

    Svolgimento della selezione Ministero della Giustizia

    Per ciascuna procedura, l’Amministrazione convoca i candidati per le prove di idoneità, volte a verificare la capacità di svolgere le mansioni previste per il profilo di Ausiliario.

    La selezione prevede:

    a) Colloquio conoscitivo: breve intervista finalizzata a valutare le conoscenze di base necessarie per il ruolo, con particolare attenzione ai flussi documentali, alla classificazione e archiviazione di atti e documenti.

    b) Prova pratica di idoneità: verifica delle abilità operative per supportare i processi lavorativi nei settori di competenza, utilizzando gli strumenti in dotazione all’Amministrazione (fotocopiatrici, fascicolatori, ecc.) e semplici applicativi informatici di base (ad esempio, Word). La prova comprende:

    • Riproduzione, impaginazione e spillatura di 3 copie di un elaborato di 20 pagine;
    • Prelievo, trasporto, consegna e ricollocazione di fascicoli o altro materiale amministrativo;
    • Redazione tramite Word di un breve elaborato fornito dalla Commissione esaminatrice.

    I candidati vengono convocati dall’Ufficio Centrale degli Archivi Notarili, anche tramite PEC se disponibile, secondo l’ordine di avviamento, con indicazione di giorno e luogo delle prove.

    Bando selezione Ministero della Giustizia 2025

    Leggi QUI il bando di selezione pubblicato dal Ministero della Giustizia per l’assunzione di 10 Ausiliari archivi notarili.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento