concorsi pubblici

Concorso Funzionari ATS 2025: cosa studiare per la prova scritta?
Il concorso Funzionari ATS 2025 rappresenta una delle più importanti opportunità occupazionali nella PA per laureati, parliamo di ben 3.839 posti a tempo determinato presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nell'ambito del potenziamento dei servizi sociali e territoriali. Il bando, per diversi profili, prevede una prova scritta unica, articolata in quesiti comuni, specifici, logici e situazionali. In questa guida spiegheremo cosa studiare per la prova scritta, materia per materia, e alcuni consigli pratici per affrontare al medio la preparazione.
22 Luglio 2025

Concorsi Regione Lombardia, per 20 Istruttori a tempo indeterminato
Sono stati indetti due nuovi concorsi pubblici dalla Regione Lombardia, finalizzati al reclutamento complessivo di 20 unità di personale da assumere a tempo pieno e indeterminato, in ambito economico-contabile e gestione e organizzazione delle risorse umane. Le selezioni sono aperte a tutti i diplomati. Per partecipare, è necessario inviare la propria candidatura esclusivamente online tramite il portale inPA, entro il 7 agosto 2025.
16 Luglio 2025

Concorsi Ministeri 2025: 91.000 assunzioni under 40 per esperti digitali e IA
Nel 2025 partiranno i nuovi concorsi ministeri con oltre 91.000 assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Il piano punta su under 40 con competenze in Intelligenza Artificiale, data analysis, cybersecurity e innovazione digitale. Bandi su InPA, requisiti aggiornati e nuovi profili richiesti.
15 Luglio 2025

Concorso Polizia Penitenziaria 2025 – Bando per 653 Allievi Agenti del ruolo maschile
È stato pubblicato il concorso per 653 Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria, con posti riservati a volontari delle Forze Armate e civili. La selezione, aperta a chi ha diploma o licenza media, prevede limiti di età e prove su titoli, scritto e fisiche. Le domande vanno presentate entro il 12 settembre 2025 tramite il portale del Ministero della Giustizia.
14 Luglio 2025

Concorso Agenzia Entrate 2025 – Bando 2700 Funzionari giuridico-tributari
L’Agenzia delle Entrate ha appena bandito un nuovo concorso pubblico per il reclutamento di ben 2700 unità come Funzionari giuridico-tributario per attività di controlli fiscali e servizi fiscali, a tempo indeterminato. La selezione - a prova unica - è aperta ai soli laureati, senza limiti d’età. Per poter accedere al concorso è necessario inviare la propria candidatura sul portale inPA entro l’11 agosto 2025.
11 Luglio 2025

Come partecipare ai concorsi pubblici: la guida
Partecipare a un concorso pubblico è una scelta strategica per chi cerca un impiego sicuro, con orari regolati, retribuzione fissa e tutele garantite. In un’epoca di contratti instabili e precarietà, la PA rappresenta una solida opportunità di carriera. Questa guida ti spiega passo dopo passo come accedere ai concorsi: dai requisiti richiesti alla compilazione della domanda, fino ai consigli pratici per prepararti con efficacia.
12 Maggio 2025

Come preparare più concorsi contemporaneamente: la guida
Non è raro chiedersi, durante la preparazione di un concorso, se sia possibile aggiungerne una nuova selezione pubblica allo studio. Questo perché non è insolito che nello stesso periodo escano più concorsi interessanti. E allora che si fa? Come organizzare lo studio di due o più selezioni insieme? Quanto tempo occorre e quali metodi utilizzare? Questi dubbi e molti altri verranno chiariti grazie alla nostra guida e potrete scoprire come preparare più concorsi contemporaneamente senza alcun timore.
13 Settembre 2024

Come diventare istruttore direttivo informatico
La figura di istruttore direttivo informatico nella pubblica amministrazione è un professionista che svolge attività di progettazione, sviluppo, monitoraggio e supervisione dei sistemi informatici e delle infrastrutture tecnologiche dell’ente. In questo articolo vedremo quali sono le competenze specialistiche nel campo informatico che deve possedere l’istruttore direttivo informatico, i requisiti che vengono richiesti per l’ammissione a […]
26 Luglio 2024

Come diventare istruttore tecnico informatico
L’istruttore tecnico informatico è la figura professionale che si occupa della progettazione e della gestione dei sistemi informatici offrendo supporto e assistenza tecnica agli utenti. Il continuo sviluppo del settore digitale ha reso il ruolo del tecnico informatico essenziale e sempre più richiesto nel mondo del lavoro. Per intraprendere una carriera nel settore pubblico come […]
24 Luglio 2024

Come diventare funzionario informatico
Il funzionario informatico è un professionista che si occupa principalmente della gestione e la manutenzione dei sistemi informatici, della sicurezza informatica, dello sviluppo e dell’implementazione di progetti IT. Per diventare funzionario informatico nella pubblica amministrazione è necessario superare un concorso pubblico. Scopriamo insieme quali sono le specifiche mansioni di questa figura professionale, quali sono i […]
13 Giugno 2024
- 1
- 2