L’Azienda Zero Piemonte ha pubblicato un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 18 Infermieri a tempo pieno e indeterminato, una delle selezioni più attese per chi possiede una laurea in Infermieristica e l’iscrizione all’Albo professionale. Le candidature devono essere inviate esclusivamente tramite il portale indicato nel bando entro il 29 dicembre 2025. In questo articolo trovi tutti i dettagli utili per partecipare al concorso Azienda Zero Piemonte: requisiti richiesti, prove d’esame e materie da studiare.
Posti messi a concorso
Azienda Zero ha indetto concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 18 posti di Infermiere – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, a tempo indeterminato da assegnare alle seguenti Aziende Sanitarie Piemontesi e precisamente:
- A.S.L. Città di Torino;
- A.S.L. TO3;
- A.S.L. TO4;
- A.S.L. TO5;
- A.S.L. AL;
- A.S.L. AT;
- A.S.L. CN1;
- A.S.L. CN2;
- A.S.L. NO;
- A.S.L. VCO;
- A.S.L. VC;
- A.S.L. BI;
- A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino;
- A.O. Sante Croce e Carle di Cuneo;
- A.O.U. Maggiore della Carità di Novara;
- A.O.U. SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo AL;
- A.O.U. San Luigi Gonzaga di Orbassano;
- A.O. Ordine Mauriziano di Torino.
Oltre alla copertura degli ulteriori fabbisogni che verranno nel frattempo rappresentati dalle singole Aziende Sanitarie.
Requisiti d’accesso al concorso Azienda Zero Piemonte
Possono partecipare al concorso per 18 posti di Infermiere tutti i candidati in possesso dei requisiti generali richiesti per i concorsi pubblici, tra cui:
- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati ammessi dalla normativa vigente;
- Età minima di 18 anni;
- Pieno godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità psico-fisica all’impiego;
- Assenza di destituzioni, licenziamenti o dispense da precedenti servizi nella Pubblica Amministrazione;
A questi si aggiungono i requisiti specifici richiesti per il profilo professionale di Infermiere:
- Laurea in Infermieristica appartenente alla classe L/SNT1, oppure Diploma universitario di Infermiere (art. 6, comma 3, D.Lgs. 502/1992 e ss.mm.ii., D.M. 739/1994), oppure Altri titoli conseguiti secondo la normativa previgente, riconosciuti equipollenti al Diploma universitario di Infermiere ai fini dell’esercizio professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
- Iscrizione all’Ordine professionale degli Infermieri (FNOPI).
Domande di partecipazione
Per partecipare al concorso Azienda Zero Piemonte, i candidati devono compilare la domanda entro il 29 dicembre 2025.
Di seguito i passaggi da seguire:
- Collegarsi al portale dedicato: aziendazeropiemonte.iscrizioneconcorsi.it;
- Accedere tramite SPID o CIE;
- Compilare in ogni parte il modulo online, quindi salvare e inoltrare la domanda;
- Effettuare il versamento del contributo di partecipazione di 10,00 euro.
Prove del concorso Azienda Zero Piemonte
La selezione si compone di:
- una prova scritta;
- una prova pratica;
- una prova orale;
- valutazione dei titoli.
Prova scritta
La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla e/o in quesiti a risposta sintetica o in un tema (anche con possibile combinazione totale o parziale delle predette modalità) su argomenti inerenti i contenuti e i metodi scientifici della professione di Infermiere in tutte le aree di possibile intervento.
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.
Prova pratica
La prova pratica verterà nella esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, anche mediante quesiti a risposta multipla e/o sintetica.
Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.
Prova orale
La prova orale verterà sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica.
Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.
Valutazione dei titoli
La valutazione dei titoli dei candidati sarà effettuata esclusivamente per i candidati che verranno ammessi alla prova orale. I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
- Titoli di carriera: 8 punti;
- Titoli accademici e di studio: 7 punti;
- Pubblicazioni e titoli scientifici: 5 punti;
- Curriculum formativo e professionale: 10 punti.
Libri di preparazione per i concorsi
Tutti i volumi per prepararsi alla varie prove dei concorsi infermieri, li trovi scontati su Amazon.it
Se vuoi iniziare a prepararti, ecco una selezione dei migliori kit e manuali per lo studio:
Bando concorso Azienda Zero Piemonte 2025

Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.









