Concorsi ASL Puglia 2025: in uscita bandi per 3000 OSS e Infermieri

Tempo di lettura:

Indice

    Concorsi ASL Puglia 2025: in uscita bandi per 3000 OSS e Infermieri

    Il 2025 sarà un anno decisivo per chi desidera intraprendere la carriera di Infermiere o di Operatore Socio Sanitario in Puglia. Saranno banditi nuovi concorsi pubblici per ben 3.000 unità come definito dall’Amministrazione regionale. Questi reclutamenti saranno predisposti presso tutte le aziende sanitarie pugliesi. Le selezioni saranno aperte anche a chi in possesso della licenza media, per gli OSS, mentre per la figura degli Infermieri sarà necessario essere in possesso della laurea. Vediamo nel dettaglio i prossimi concorsi ASL Puglia 2025 in uscita e tutte le novità che ci attendono!

    Quanti saranno i posti a disposizione?

    In base ad un recente comunicato della Regione Puglia, si conferma che nel 2025 saranno banditi nuovi concorsi pubblici per un reclutamento complessivo di 3.000 unità da assumere, a tempo pieno e indeterminato, come OSS e Infermieri.

    Il nuovo piano di reclutamento nella Sanità pugliese prevede, nel dettaglio, l’assunzione di:

    • 2.000 unità come Infermieri;
    • 1.000 unità come Operatori Socio Sanitari.

    Le procedure sono state già definite e sono state individuate le aziende capofila, ovvero:

    • Asl Bari, per il concorso per Infermieri;
    • Policlinico Riuniti di Foggia, per il concorso per OSS.

    Proprio come dichiarato dal vice presidente e assessore alla sanità della Regione Puglia, Raffaele Piemontese:

    “Per garantire una copertura adeguata del fabbisogno prevediamo sia necessario assumere circa 2.000 infermieri e 1.000 OSS. Per il reclutamento di questi operatori della sanità saranno indetti concorsi unici regionali, gestiti da aziende capofila”.

    Quali sono i requisiti d’accesso ai concorsi ASL Puglia 2025?

    Per poter accedere ai concorsi ASL Puglia per 3.000 OSS e Infermieri sarà necessario possedere tutti i requisiti di carattere generale richiesti per poter partecipare ad una selezione pubblica, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché essere in possesso dei seguenti requisiti specifici, a seconda del profilo indicato:

    per la figura degli OSS sarà necessario possedere i seguenti requisiti:

    mentre, per la figura degli Infermieri sarà fondamentale possedere:

    • Laurea in Infermieristica, ovvero diploma universitario di Infermiere, oppure i diplomi ed attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti al diploma universitario conseguito ai fini dell’esercizio dell’attività professionale di Infermiere e dell’accesso ai pubblici uffici;
    • Iscrizione all’Albo Professionale.

    Come e dove presentare le domande di partecipazione?

    Gli aspiranti Infermieri ed OSS potranno presentare le domande di partecipazione entro e non oltre le date indicate nei rispettivi bandi una volta pubblicati su inPA e sui rispettivi siti ufficiali.

    Per poter accedere alle selezioni, i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID, CIE, CNS, eIDAS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Quali saranno le prove dei concorsi ASL Puglia 2025?

    I concorsi, in base alle disposizioni dei bandi precedenti, potrebbero articolarsi in:

    • una eventuale prova preselettiva;
    • una prova scritta;
    • una prova orale;
    • valutazione dei titoli.

    Preselezione

    L’Amministrazione in ragione del numero delle domande pervenute, potrà decidere di effettuare una prova preselettiva.

    L’eventuale procedura di preselezione potrà consistere in una serie di quesiti a risposta multipla, sulle materie della prova scritta o in alternativa basati sul ragionamento logico, deduttivo e numerico.

    Prova Scritta

    La prova scritta potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla e verterà sulle specifiche attività del profilo a concorso e in particolare sulle specifiche materie differenti per figura indicata.

    Prova Orale

    La prova orale, con molta probabilità, verterà in un colloquio sulle materie della prova scritta.

    Durante la prova potrà essere accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché la verifica della conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese, francese o spagnolo.

    Bandi in uscita concorsi ASL Puglia 2025

    Leggi qui tutte le novità sui prossimi bandi in uscita per OSS e Infermieri presso l’ASL di Puglia 2025.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa