Sono stati pubblicati due nuovi bandi dalla Casa di Riposo Francesco Fenzi, in Veneto, per l’assunzione di complessive 10 unità nei ruoli di OSS e Infermieri. Le selezioni sono aperte ai laureati, per la figura degli infermieri, e a chi in possesso anche della sola terza media, per la figura degli OSS, purché in possesso dei relativi attestati. I vincitori verranno assunti a tempo indeterminato e pieno. Sarà possibile accedere ai concorsi OSS e Infermieri in Veneto inviando la propria candidatura entro il 18 Marzo 2025, sul portale inPA. Leggi e scopri come partecipare alle selezioni.
Quanti sono i posti messi a disposizione?
La Casa di Riposo Francesco Fenzi ha bandito due nuovi concorsi pubblici per il reclutamento, a tempo pieno e indeterminato di complessive 10 unità, nei seguenti ruoli:
- 5 posti come Infermieri;
- 5 posti come Operatori Socio Sanitari.
Quali sono i requisiti d’accesso ai concorsi OSS e Infermieri in Veneto?
Alla selezione indetta dalla Casa di Riposo Fenzi per 10 Infermieri e OSS possono accedere coloro che sono in possesso, oltre che dei requisiti d’ammissione generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani e maggiorenni, ed essere in possesso dei seguenti requisiti specifici, in base al profilo indicato:
per la figura degli Operatori Socio Sanitari è necessario possedere:
- Diploma d’istruzione secondaria di primo grado (Licenza media) o assorbimento dell’obbligo scolastico;
- Attestato di qualifica di Operatore socio sanitario o altro titolo equipollente;
- Attestati di qualifica rilasciati dalla Regione Veneto e denominati operatore addetto all’assistenza (OAA) e di operatore tecnico addetto all’assistenza (OTAA);
Inoltre sono equipollente all’attestato di qualifica di OSS, anche gli attestati di qualifica OAA rilasciati dalla Regione Veneto a seguito dei percorsi formativi superiori a 1000 ore;
mentre per la figura degli Infermieri è necessario il possesso di:
- Diploma di Laurea, almeno triennale, in: Infermieristica o di un altro titolo equipollente alla professione di infermiere;
- Iscrizione al relativo albo professionale.
Come presentare le domande di partecipazione?
Gli aspiranti OSS e Infermieri potranno presentare le domande di partecipazione sul portale inPA (per Infermieri e per OSS)entro e non oltre il 18 Marzo 2025 ore 12:00.
Per poter accedere alla selezione, i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID, CIE, CNS, eIDAS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Quali sono le prove dei concorsi OSS e Infermieri in Veneto?
Le selezioni si compongono di:
- una prova scritta;
- una prova orale.
Prova Scritta
La prova scritta, per gli OSS, consisterà in una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla sulle materie previste dal bando.
Mentre per il ruolo di Infermieri, la prova scritta verterà sulle materie indicate nel rispettivo bando, in particolar modo sulla predisposizione di un atto o di un elaborato attinente al posto messo a concorso.
Il superamento della prova scritta, per entrambe le figure, è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.
Prova Orale
Per entrambe le figure, la prova orale verterà in un colloquio sulle le materie d’esame indicate nella prova scritta.
Nel corso della prova orale, inoltre, si procederà all’accertamento della lingua inglese, nonché dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Il superamento della prova orale, per entrambe le figure, è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.
Materie d’esame
Le prove, per la figura degli OSS, verteranno sulle seguenti materie:
- Nozioni elementi di psicologia e neuropsichiatria dell’anziano con particolare riguardo alle metodologie del comportamento;
- Nozioni elementari di pronto soccorso;
- Nozioni sull’igiene e profilassi dell’ambiente dell’anziano;
- Diritti e doveri e responsabilità del dipendente pubblico;
- Nozioni elementari sulla legislazione in materia di IPAB.
Mentre per la figura degli Infermieri, le prove verteranno sui seguenti argomenti d’esame:
- Anatomia e fisiologia generale;
- Nozioni di patologia medica chirurgia e ortopedia;
- Nozioni di psichiatria pronto soccorso;
- Geriatria;
- Esecuzione di tecniche infermieristiche in particolare nei confronti degli anziani non autosufficienti;
- Legislazione sanitaria e sociale;
- Elementi di immunologia ed epidemiologia;
- Profilassi delle malattie infettive e sociali;
- Assistenza sanitaria ed infermieristica in generale;
- Nozioni di legislazioni nazionali e regionale sulle IPAB;
- Nozioni sul rapporto di pubblico dipendente;
- Normativa sicurezza sul lavoro.
Bandi concorsi OSS e Infermieri in Veneto 2025
Scarica qui i bandi di concorso completi per 10 OSS e Infermieri, presso la Casa di Riposo Francesco Fenzi:
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.