Concorso ASP Comuni Bassa Romagna: bando per 18 OSS con licenza media

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso ASP Comuni Bassa Romagna: per 18 OSS con terza media

    L’ASP dei Comuni della Bassa Romagna (Emilia-Romagna) ha pubblicato un concorso pubblico per la copertura di 18 posti di Operatore Socio Sanitario (OSS), a tempo indeterminato e pieno. Il concorso rappresenta un’opportunità importante per entrare a far parte di un’azienda sanitaria impegnata nell’assistenza e nel supporto alla comunità locale. Per partecipare, i candidati devono essere in possesso almeno della licenza media e dell’attestato di qualifica OSS. Le candidature al concorso ASP Comuni Bassa Romagna devono essere inviate entro il 25 ottobre 2025, esclusivamente tramite il portale inPA.

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    L’ASP dei Comuni della Bassa Romagna ha indetto una selezione pubblica per esami per la copertura, con contratto a tempo pieno e indeterminato, di 18 posti di Operatore Socio Sanitario (OSS), presso le seguenti sedi di destinazione:

    • 15 posti presso le Case Residenza per Anziani e le Comunità Alloggio gestite dall’ASP dei Comuni della Bassa Romagna, nei comuni di Bagnacavallo (RA), Conselice (RA) e Lugo (RA);
    • 3 posti presso le Case Residenza per Anziani e le Comunità Alloggio gestite dall’ASP Ravenna, Cervia e Russi, nei comuni di Cervia (RA), Ravenna (RA) e Russi (RA).

    Quali sono i requisiti d’accesso del concorso ASP Comuni Bassa Romagna?

    Possono partecipare al concorso per 18 posti di OSS presso l’ASP dei Comuni della Bassa Romagna coloro che soddisfano i requisiti generali richiesti per ogni concorso pubblico, tra cui: cittadinanza italiana, maggiore età e pieno godimento dei diritti civili e politici, nonché coloro che possiedono i seguenti requisiti specifici:

    Come inviare la domanda di partecipazione?

    Gli aspiranti OSS possono inviare la propria candidatura sul portale inPA, entro e non oltre il 25 ottobre 2025, ore 12:00.

    Per accedere, gli interessati dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS; ed essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Per l’ammissione alla selezione è necessario effettuare il versamento della tassa di concorso di € 10,00 tramite il sistema PagoPa.

    Quali sono le prove del concorso ASP Comuni Bassa Romagna?

    I candidati saranno sottoposti ad:

    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Prova Scritta

    La prova scritta a contenuto teorico pratico, avrà lo scopo di accertare il possesso delle competenze tecniche o specifiche relative al profilo oggetto del concorso, nelle materie sopra elencate e potrà essere costituita da quesiti a risposta multipla e/o a risposta aperta.

    La prova scritta si intende superata se il candidato consegue una votazione di almeno 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale consisterà in un colloquio individuale volto a approfondire il possesso delle competenze per ricoprire il ruolo sulle materie elencate.

    Durante la prova orale sarà verificata la conoscenza delle principali applicazioni informatiche e della lingua inglese. Il colloquio servirà a valutare le competenze attitudinali e professionali richieste dal ruolo.

    La prova orale si intende superata se il candidato consegue una votazione di almeno 21/30.

    Materie d’esame

    • Competenze tecniche, abilità relazionali e funzioni proprie del ruolo di “Operatore Socio – Sanitario”;
    • Elementi teorico – tecnici e pratici degli interventi socio-assistenziali;
    • Finalità, caratteristiche e metodologia di utilizzo degli strumenti professionali di lavoro;
    • Principali tipologie di utenza e relativi bisogni, e più frequenti patologie fisiche, psichiche e sociali al fine di individualizzare l’intervento di aiuto e personalizzare il servizio;
    • Metodi e tecniche di aiuto alla persona, con particolare rilievo per le attività di nursing, prevenzione, riabilitazione e mantenimento delle capacità residue e con parti colare riferimento al lavoro per progetti personalizzati e ai più comuni strumenti di valutazione multi dimensionale;
    • Principi relativi al sistema di accreditamento dei servizi socio-sanitari nella Regione Emilia Romagna;
    • Disciplina generale delle Asp (Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona) nella Regione Emilia Romagna;
    • Elementi della disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego (con particolare riferimento al comparto delle funzioni locali);
    • Elementi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro;
    • Normativa sulla tutela della riservatezza dei dati personali e particolari (c.d. privacy).

    Libri di preparazione per il concorso

    Tutti i volumi per prepararsi alla varie prove dei concorsi OSS, li trovi su Amazon.it. Se vuoi iniziare a prepararti, ecco una selezione dei migliori kit e manuali per lo studio: 

    Bando concorso ASP Comuni Bassa Romagna 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per 19 OSS presso l’ASP Comuni Bassa Romagna.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento