Concorso ASPAL 2025 – Bando per 37 posti di Operatore amministrativo

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso ASPAL 2025 - Bando per 37 posti di Operatore amministrativo

    Un nuovo interessante concorso pubblico, per titoli ed esami, è stato bandito dall’ASPAL – l’Agenzia Sarda delle Politiche attive del lavoro, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 37 unità per il profilo professionale Operatore amministrativo. La selezione è aperta a chi in possesso della licenza media, senza limiti d’età. Si ha di tempo fino al 28 settembre 2025 per inoltrare la propria candidatura attraverso il portale inPA. Leggi e scopri come partecipare al concorso ASPAL 2025.

    Posti messi a disposizione dall’ASPAL

    È stato bandito un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 37 unità di personale da inquadrare presso l’Agenzia Sarda delle Politiche Attive del Lavoro (ASPAL) nella categoria B – livello retributivo B1- per il profilo professionale “operatore amministrativo” con specifica declinazione di “Operatore Centro Per l’Impiego”.

    Requisiti d’accesso concorso ASPAL 2025

    I candidati, per poter accedere alla selezione per 37 Operatori amministrativi ASPAL, devono possedere i requisiti generali richiesti da ogni concorso pubblico, quali essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici, ed essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

    • Licenza della scuola secondaria di prima grado;
    • Aver prestato servizio, a qualunque titolo, presso l’ASPAL a partire dalla data della sua formale costituzione quale “Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro”.

    Domanda di partecipazione concorso ASPAL 2025

    Per poter partecipare al concorso è necessario inviare la propria candidatura sul portale inPA entro il 28 settembre 2025.

    Per accedere alla selezione, i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Prove del concorso ASPAL 2025

    Il concorso si articolerà attraverso le seguenti fasi:

    • una prova scritta;
    • valutazione dei titoli.

    Prova Scritta

    La prova scritta, a contenuto teorico, sarà costituita da test a risposta multipla chiusa e avrà una durata di 90 minuti.

    La prova prevede la risoluzione di 65 quesiti con risposta a scelta multipla, di cui 50 volti a verificare le conoscenze afferenti alle seguenti materie:

    • Ordinamento e Statuto della Regione Autonoma della Sardegna e dell’ASPAL, con particolare riferimento alla L.R. 31/1998 e alla L.R. n. 9/2016;
    • Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento alla disciplina del procedimento amministrativo e ai principi in materia di semplificazione, trasparenza e accesso, anticorruzione e privacy;
    • Nozioni fondamentali di diritto del lavoro, con specifico riferimento alle tematiche del mercato e delle politiche del lavoro;
    • Codice di comportamento dei dipendenti della Regione Autonoma della Sardegna.

    La prova scritta si intenderà superata con una votazione minima di 33/55.

    Valutazione titoli

    I titoli, ai fini dell’attribuzione di un punteggio massimo di 45 punti, sono valutati dalla commissione esaminatrice, a seguito e condizione del superamento della prova scritta. I titoli valutabili sono:

    • Titoli accademici e di studio, fino ad un massimo di 10 punti;
    • Titoli di carriera, fino ad un massimo di 32 punti;
    • Curriculum formativo e professionale, fino ad un massimo di 3 punti.

    Bando concorso ASPAL 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per il reclutamento di 37 Operatori amministrativi presso l’ASPAL.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento