Concorso Assistente sociale Milano: 19 posti al Comune a tempo pieno e indeterminato

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Assistente sociale Milano: 19 posti al Comune a tempo pieno e indeterminato

    Il Comune di Milano, in Lombardia, ha indetto un nuovo importante concorso pubblico per il reclutamento di 19 posti come Assistente sociale, da assumere a tempo indeterminato e pieno. La selezione è aperta ai laureati che hanno conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione. Per poter inviare la propria candidatura si ha di tempo fino al 3 settembre 2025 attraverso il portale inPA. Leggi e scopri come poter partecipare al concorso Assistente sociale Milano, tra prove, materie e requisiti richiesti.

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    Il Comune di Milano ha indetto un nuovo concorso pubblico per il reclutamento di 19 unità come Assistente sociale, da assumere a tempo indeterminato e pieno.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Assistente sociale Milano?

    Possono partecipare alla selezione per 19 Assistenti sociali a Milano chi è in possesso dei requisiti d’ammissione generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani e maggiorenni, e chi in possesso dei seguenti requisiti specifici:

    • Laurea Triennale/Magistrale/Specialistica/vecchio ordinamento in Servizio Sociale, titolo equiparato, riconosciuti come validi per l’accesso all’Esame di Stato per l’abilitazione ovvero riconosciuti come abilitanti alla professione di Assistente Sociale ai sensi della normativa vigente;
    • aver conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale / Assistente Sociale Specialista.

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Gli aspiranti Assistenti sociali possono inviare la propria candidatura sul portale inPA, entro e non oltre il 3 settembre 2025, ore 12:00.

    Per accedere, gli interessati dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Per la partecipazione è necessario effettuare il versamento di una tassa di concorso di 10,00 euro.

    Quali sono le prove del concorso Assistente sociale Milano?

    Gli esami consisteranno in:

    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Prova Scritta

    La prova scritta potrà consistere nello svolgimento di un elaborato e/o nella soluzione di domande a risposta chiusa su scelta multipla (anche di tipo situazionale e logico-attitudinale) e/o in una serie di quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica.

    Saranno ammessi a sostenere la prova orale i candidati che avranno riportato una votazione di almeno 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale consisterà in un colloquio e si intenderà superata se il candidato otterrà una votazione di almeno 21/30.

    Materie d’esame

    Le prove saranno finalizzate a valutare:

    1. le seguenti conoscenze tecniche e capacità applicative:

    • Legislazione socioassistenziale e sociosanitaria nazionale e regionale;
    • Nozioni di diritto civile della persona, della famiglia e diritto minorile;
    • Metodologie del servizio sociale (dettagli ne bando);
    • Conoscenza delle principali Linee Guida e di indirizzo nazionali e locali in materia di progettazione e gestione dei percorsi di intervento sociale;
    • Nozioni di ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 s.m.i.);
    • Nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, all’accesso agli atti, all’anticorruzione, alla protezione dei dati personali e tutela della privacy;
    • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 16 aprile 2013 n. 62 e s.m.i) e codice deontologico dell’Assistente Sociale;
    • Conoscenza della lingua inglese;
    • Conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;

    2. Capacità comportamentali

    • Capacità organizzativa e di pianificazione;
    • Capacità di monitoraggio e valutazione sociale;
    • Problem solving;
    • Capacità di progettazione e gestione degli interventi;
    • Capacità comunicativo-relazionali;
    • Redazione e scrittura delle relazioni sociali.

    Libri di preparazione per il concorso  

    I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it  

    Bando concorso Assistente sociale Milano 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per l’assunzione di 19 posti come Assistente sociale a Milano.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento