L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, in Sicilia, ha indetto un nuovo interessante concorso pubblico, per la copertura a tempo indeterminato di 16 posti come Operatore tecnico specializzato – Autista ambulanza. La selezione è aperta anche a chi in possesso della sola terza media, senza limiti di età, in possesso dei relativi certificati e della patente di guida. Sarà possibile inoltrare la propria candidatura sul portale asp-trapani, entro il 14 maggio 2025. Scopri come accedere al concorso Autista ambulanza Trapani, leggi il nostro articolo!
Quanti sono i posti messi a disposizione?
L’ASP Trapani ha indetto un nuovo concorso pubblico per il reclutamento, a tempo indeterminato, di 16 posti come Operatori tecnici specializzati – Autisti ambulanze.
Quali sono i requisiti d’accesso Autista ambulanza Trapani?
Alla selezione per 16 Autisti ambulanze possono accedere coloro che sono in possesso dei requisiti di partecipazione generale richiesti da ogni concorso pubblico, quali essere maggiorenni e cittadini italiani, nonché essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (terza media);
- Cinque anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubblica amministrazione, imprese private o enti del terzo settore;
- Certificazione corso specifico OTSEA – Soccorritore ll livello;
- Patente di guida, categoria B.
Come presentare le domande di partecipazione?
Gli aspiranti autisti potranno presentare la propria candidatura sul portale ASP-Trapani, entro e non oltre il 14 maggio 2025.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID. Inoltre, i candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Quali sono le prove del concorso Autista ambulanza Trapani?
La selezione si compone di:
- una prova pratica;
- una prova orale;
- valutazione dei titoli.
Prova Pratica
La prova pratica consisterà nella guida di un automezzo in dotazione dell’Azienda nel rispetto delle norme sulla circolazione stradale, con simulazioni su strada o percorso precostituito con annesse manovre oppure, in alternativa, la medesima prova potrà svolgersi in forma scritta e consisterà in quesiti a risposta multipla o sintetica inerenti la conoscenza di nozioni di base riguardanti il profilo a selezione.
Prova Orale
La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie attinenti alle attività professionale del profilo messo a concorso.
Durante la prova sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse.
Valutazione titoli
La commissione dispone complessivamente di 100 punti, così ripartiti:
- 30 punti per i titoli;
- 30 punti per la prova orale;
- 40 punti per la valutazione della prova pratica.
La valutazione dei titoli si dispone di massimo 30 punti, così ripartito:
- Titoli di carriera – massimo 20 punti;
- Titoli accademici e di studio – massimo 3 punti;
- Pubblicazione e titoli scientifici – massimo 3 punti;
- Curriculum formativo e professionale – massimo 4 punti.
Bando concorso Autista ambulanza Trapani 2025
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.