Concorso Azienda Zero Torino: bando per 17 Infermieri a tempo indeterminato

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Azienda Zero Torino: bando per 17 Infermieri a tempo indeterminato

    L’Azienda Zero della Regione Piemonte ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 17 unità come Infermieri, da distribuire nelle aziende sanitarie del territorio regionale. La selezione è aperta ai soli laureati, iscritti al relativo Ordine, senza limiti d’età. Si tratta di una grande occasione per chi desidera entrare a far parte stabilmente del servizio sanitario pubblico piemontese. Per poter accedere al concorso Azienda Zero Torino è necessario inviare la propria candidatura sul portale Azienda Zero Piemonte entro il 29 maggio 2025. Leggi e scopri come poter partecipare!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    L’Azienda Zero della Regione Piemonte ha indetto un nuovo concorso, a titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di ben 17 Infermieri da assegnare alle seguenti Aziende Sanitarie Piemontesi:

    • ASL Città di Torino;
    • ASL TO3;
    • ASL TO4;
    • ASL TO5;
    • ASL AL;
    • ASL AT;
    • ASL CN1;
    • ASL CN2;
    • ASL NO;
    • ASL VCO;
    • ASL VC;
    • ASL BI;
    • A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino;
    • A.O. Sante Croce e Carle di Cuneo;
    • A.O.U. Maggiore della Carità di Novara;
    • A.O.U. SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo AL;
    • AOU San Luigi Gonzaga di Orbassano.

    Ogni candidato dovrà indicare, in fase di compilazione della domanda, una sola opzione relativamente alla scelta dell’Azienda presso la quale intende assumere servizio.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Azienda Zero Torino?

    Alla selezione per 17 Infermieri presso l’Azienda Zero possono accedere coloro che sono in possesso dei requisiti d’ammissione generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani e maggiorenni, e chi in possesso dei seguenti requisiti specifici:

    • Laurea appartenente alla classe delle Professioni Sanitarie L/SNT1 (Infermieristica), oppure Diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo n. 502/1992 e ss.mm.ii. (D.M. Sanità 14.09.1994 n. 739), oppure Diplomi e attestati conseguiti in base alla normativa precedente a quella attuativa dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo n. 502/92 e s.m.i. riconosciuti equipollenti al diploma universitario di Infermiere ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
    • Iscrizione al relativo Ordine professionale;
    • Idoneità fisica incondizionata rispetto alle mansioni da svolgere in reparti organizzati con lavoro a turni 24 ore su 24.

    Come presentare le domande di partecipazione?

    Gli aspiranti Infermieri potranno presentare la propria candidatura sul portale Azienda Zero Piemonte – CLICCA QUI, entro e non oltre il 29 maggio 2025 ore 23:59.

    Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE.

    I candidati, a pena di esclusione, dovranno allegare la ricevuta del versamento per il contributo spese pari a 10,00 euro.

    Quali sono le prove del concorso Azienda Zero Torino?

    La selezione si compone di:

    • una prova scritta;
    • una prova pratica;
    • una prova orale;
    • valutazione titoli.

    Prova Scritta

    La prova potrà consistere in quesiti a risposta multipla e/o in quesiti a risposta sintetica o in un tema (anche con possibile combinazione totale o parziale delle predette modalità) su argomenti inerenti ai contenuti e i metodi scientifici della professione di Infermiere in tutte le aree di possibile intervento.

    Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.

    Prova Pratica

    La prova pratica verterà, invece, nell’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, anche mediante quesiti a risposta multipla e/o sintetica.

    Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.

    Prova Orale

    Infine, la prova orale, verterà sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica.

    Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

    Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.

    Valutazione dei titoli

    La Commissione dispone complessivamente di 100 punti così ripartiti:

    • 30 punti per i titoli,
    • 70 punti per le prove d’esame.

    I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:

    • Titoli di carriera: 8 punti;
    • Titoli accademici e di studio: 7 punti;
    • Pubblicazioni e titoli scientifici: 5 punti;
    • Curriculum formativo e professionale: 10 punti.

    La valutazione dei titoli sarà effettuata esclusivamente per i candidati che verranno ammessi alla prova orale.

    Bando concorso Azienda Zero Torino 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per l’assunzione di 17 unità come Infermieri presso l’Azienda Zero della Regione Piemonte.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa