Concorso Comune di Giulianova: bando per 9 Assistenti amministrativi

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Comune di Giulianova: bando per 9 Assistenti amministrativi

    Il Comune di Giulianova, in Abruzzo, ha pubblicato un interessante bando di concorso finalizzato all’assunzione di 9 unità come Assistente amministrativo – contabile a tempo pieno e indeterminato. Un’occasione da non perdere per chi sogna un lavoro stabile nella Pubblica Amministrazione! Il concorso è aperto a tutti i diplomati, senza limiti di età, rappresentando un’ottima occasione per entrare nel mondo del lavoro pubblico, anche per i candidati alla prima esperienza. Per poter accedere al concorso Comune di Giulianova è necessario inviare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 10 ottobre 2025. Cosa aspetti? Leggi il nostro approfondimento!

    Posti messi a disposizione

    È stato indetto un nuovo concorso pubblico dal Comune di Giulianova, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato, di 9 posti di Assistente amministrativo – contabile, appartenenti all’Area degli Istruttori – CCNL Funzioni Locali 2019-2021.

    Requisiti d’accesso al concorso Comune di Giulianova

    Possono accedere alla selezione per 9 Assistenti amministrativi presso la Città di Giulianova chi è in possesso dei requisiti d’ammissione generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani e maggiorenni, e chi in possesso del:

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Gli aspiranti Assistenti amministrativi possono accedere al concorso inviando una domanda di partecipazione, entro e non oltre il 10 ottobre 2025 ore 23:59, sul portale inPA.

    Per accedere alla selezione, i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    La partecipazione alla selezione è vincolata al pagamento di una tassa di concorso pari a 10,00 euro.

    Prove del concorso Comune di Giulianova

    La selezione si compone di:

    • una eventuale preselezione;
    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Preselezione

    Se le domande di partecipazione superano le 50 unità, la Commissione potrà decidere di svolgere una prova preselettiva.

    L’eventuale prova consisterà in quiz a risposta multipla su cultura generale e/o materie d’esame.

    L’esito servirà solo per l’ammissione alla prova successiva e non influirà sul punteggio finale.

    Prova Scritta

    La prova scritta consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla di cui una sola esatta, e/o quesiti a risposta aperta, da risolvere in un tempo predeterminato e verterà sugli argomenti di seguito indicati:

    • Diritto amministrativo;
    • Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la PA;
    • Ordinamento degli Enti Locali: ordinamento istituzionale, finanziario e contabile (D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
    • Finanza degli enti locali e tributi locali;
    • Contabilità finanziaria, economico-patrimoniale ed analitica;
    • Controllo di gestione;
    • Elementi di diritto commerciale;
    • Elementi di diritto tributario;
    • Disciplina generale del rapporto di pubblico impiego e gestione economica ed assicurativa del personale degli enti locali;
    • CCNL comparto Funzioni Locali vigente;
    • Normativa in materia di anticorruzione L. 190/2012 e ss.mm.ii., in materia di accesso civico e obblighi di pubblicità e trasparenza L. 33/2013 e ss.mm.ii., codice disciplinare e codice di comportamento dei dipendenti pubblici D.P.R. 62/2013 e ss.mm.ii.;
    • Codice degli appalti (D. Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii.);
    • Elementi sul codice dell’amministrazione digitale D. Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii.;
    • Tecnologie informatiche;
    • Lingua inglese.

    La prova scritta si intenderà superata se il candidato otterrà una votazione di almeno 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale verterà sulle medesime materie oggetto di prova scritta e consisterà in un colloquio volto all’accertamento delle conoscenze informatiche e della lingua inglese.

    La Commissione stabilirà, prima dell’inizio delle prove, le modalità di espletamento della prova, in modo che siano uguali per tutti i concorrenti.

    La prova orale si intenderà superata se il candidato otterrà una votazione di almeno 21/30.

    Libri di preparazione per il concorso    

    I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it    

    Bando concorso Comune di Giulianova 2025

    Scarica QUI il bando di concorso per il reclutamento di 9 Assistenti amministrativi presso il Comune di Giulianova.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento