Concorso Comune di Venezia, per 5 Istruttori amministrativi

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Comune di Venezia, per 5 Istruttori amministrativi

    È stato indetto un nuovo concorso pubblico per titoli ed esami, dal Comune di Venezia (Veneto) per il conferimento di 5 posti, a tempo pieno e indeterminato, come Istruttori amministrativi. La selezione è aperta a tutti i diplomati, senza limiti d’età. Per potersi candidare al concorso Comune di Venezia, è necessario inviare la propria candidatura sul portale inPA entro il 24 settembre 2025. Leggi e scopri come accedere!

    Posti messi a disposizione

    Il Comune di Venezia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 5 posti, a tempo pieno e indeterminato, di Istruttori amministrativi – Area degli Istruttori.

    Requisiti d’accesso al concorso Comune di Venezia

    Alla selezione per 5 Istruttori amministrativi, presso il Comune di Venezia, possono accedere chi è in possesso dei requisiti d’ammissione generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani e maggiorenni, e chi in possesso del:

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Gli aspiranti Istruttori amministrativi possono accedere al concorso inviando una domanda di partecipazione, entro e non oltre il 24 settembre 2025 ore 12:00, sul portale inPA.

    Per accedere alla selezione, i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    La partecipazione alla selezione è vincolata al pagamento di una tassa di concorso pari a 10,00 euro.

    Prove del concorso Comune di Venezia

    La selezione si compone di:

    • una eventuale preselezione;
    • una prova scritta;
    • una prova orale;
    • valutazione titoli.

    Preselezione

    L’Amministrazione si riserva la possibilità di procedere con una preselezione nel caso in cui il numero dei candidati dovesse essere maggiore di 300.

    La preselezione consisterà nella somministrazione di test psico-attitudinali a risposta chiusa tendenti a verificare le attitudini dei candidati e la loro potenziale rispondenza alle caratteristiche proprie delle mansioni richieste per il posto messo a concorso e/o l’accertamento delle conoscenze o il possesso delle competenze richieste.

    Prova Scritta

    Consisterà in test a risposta multipla e/o sintetica e/o in un elaborato a contenuto teorico/pratico sulle seguenti materie:

    • Ordinamento istituzionale e contabile degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000);
    • Elementi di Diritto Amministrativo.

    La prova scritta s’intende superata con il conseguimento di un punteggio non inferiore a 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale potrà vertere sulle materie che formano oggetto della prova scritta e inoltre:

    • T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa: D.P.R. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni;
    • elementi essenziali della normativa in materia di trasparenza, anticorruzione e tutela dei dati personali;
    • rapporto di pubblico impiego (responsabilità, diritti, obblighi del dipendente pubblico).

    Durante l’espletamento della prova, la Commissione procederà all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse nonché della lingua inglese.

    La prova orale s’intende superata con il conseguimento di un punteggio non inferiore a 21/30.

    Valutazione titoli

    Ai titoli prodotti dai candidati verrà attribuito un punteggio massimo complessivo di punti 10 come di seguito indicato:

    • titoli di studio: max punti 2;
    • titoli di servizio: max punti 6:
    • titoli vari: max punti 2.

    Libri di preparazione per il concorso    

    I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it    

    Bando concorso Comune di Venezia 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per il reclutamento di 5 Istruttori amministrativi presso il Comune di Venezia.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento