Concorso Comune di Vieste 2025: bando per 8 Agenti di Polizia Locale

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Comune di Vieste 2025: bando per 8 Agenti di Polizia Locale

    Il Comune di Vieste, in Provincia di Foggia (Puglia), ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 8 posti per Agenti di Polizia Locale – Area degli Istruttori. Le unità verranno assunte a tempo indeterminato e parziale. La selezione è aperta, senza limiti d’età, ai diplomati in possesso della patente di guida. Per poter accedere al concorso Comune di Vieste è necessario inviare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 9 aprile 2025. Leggi il nostro articolo e scopri come partecipare al concorso, quali sono le prove, le materie e i requisiti richiesti.

    Quanti sono i posti a disposizione?

    Il Comune di Vieste ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 8 posti per Agenti di Polizia Locale, a tempo indeterminato e parziale di cui 4 posti part time verticale al 33,33% (ossia 4 mesi l’anno) e 4 posti part time verticale al 25,00% (ossia 3 mesi l’anno).

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Comune di Vieste?

    Per accedere al concorso indetto dal Comune di Vieste per 8 Agenti di Polizia Locale, è necessario possedere oltre i requisiti di carattere generale richiesti per poter partecipare ad una selezione pubblica, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, anche i seguenti requisiti specifici:

    • Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
    • Patente di guida, di categoria B;
    • non avere impedimenti psico-fisici all’uso delle armi ed essere disponibili all’eventuale porto dell’arma ed all’uso degli strumenti di difesa personale.

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Per partecipare al concorso è necessario inviare la propria candidatura, entro e non oltre il 9 aprile 2025, sul portale inPA.

    Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre, i candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Inoltre, è necessario effettuare il versamento della tassa di concorso pari a 10,32 € tramite PagoPA.

    Quali sono le prove del concorso Comune di Vieste?

    La selezione consisterà in:

    • una prova di preselezione eventuale;
    • due prove scritte;
    • una prova orale;
    • una prova di efficienza fisica.

    Preselezione

    Il Comune di Vieste procederà alla preselezione nel caso in cui perverranno domande di partecipazione in numero superiore a 50.

    La prova di preselezione consisterà nella risoluzione entro un tempo predeterminato, di 30 quiz a risposta multipla su argomenti attinenti al programma della prova orale di cui 5 test psicoattitudinali.

    Saranno ammessi alla prima prova i candidati che avranno riportato un punteggio minimo non inferiore a 21/30.

    Prove Scritte

    La prima prova scritta consisterà nella soluzione a risposta multipla di una serie di quesiti sulle materie oggetto della prova orale.

    La seconda prova scritta consisterà nella stesura di un elaborato inerente una o più materie oggetto della prova orale e nella redazione di un atto o provvedimento sui medesimi argomenti della prova orale.

    La seconda prova sono ammessi i candidati che avranno riportato nella prima prova un punteggio minimo non inferiore a 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale verterà sulle seguenti materie:

    • Ordinamento degli enti locali (D.lgs. 267 del 18.08.2000), con particolare riferimento ai Comuni e loro attività;
    • Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento alla Legge n. 241 del 07.08.1990 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi);
    • Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale (Legge n. 65 del 07.03.1986);
    • Nozioni di diritto penale con particolare riguardo alle funzioni e all’organizzazione della polizia giudiziaria e i reati contro la P.A.;
    • Nozioni inerenti al Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e al relativo regolamento;
    • Leggi e regolamenti di attuazione in materia di disciplina di circolazione stradale (Nuovo Codice della Strada) e norme complementari – infortunistica stradale – regolamenti comunali e ordinanze – norme in materia di vigilanza sull’attività edilizia ed urbanistica;
    • Disciplina del commercio in sede fissa, su aree pubbliche, sui pubblici esercizi e relativi provvedimenti sanzionatori;
      Principi generali ed elementi della legge 24/11/1981 n. 689 “Modifiche al sistema penale”;
    • Rapporto di pubblico impiego con particolare riguardo alla responsabilità, ai doveri ed alle sanzioni disciplinari cui è soggetto il pubblico dipendente;

    Nonché sull’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e sulla conoscenza della lingua inglese, attraverso la lettura e la traduzione di testi, nonché mediante una conversazione.

    Alla prova fisica sono ammessi i candidati che abbiano riportato alla prova orale un punteggio minimo non inferiore a 21/30.

    Prova Fisica

    La prova fisica attribuirà un punteggio aggiuntivo al punteggio finale raggiunto con le prove scritte e orali. La prova verrà espletata secondo le seguenti modalità di selezione:

    • Corsa 1000 metri: per gli uomini da superare in un tempo max 5 minuti e 30 secondi, per le donne in un tempo max 6 minuti e 30 secondi.

    Ai candidati che non supereranno la prova fisica verrà attribuito il punteggio finale raggiunto con la media delle sole prove scritte e orali.

    Bando concorso Comune di Vieste 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per 8 unità come Agenti di Polizia Locale presso il Comune di Vieste, in Puglia.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa