Concorso Infermieri pediatrici Lombardia: 20 unità a tempo indeterminato

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Infermieri pediatrici Lombardia: 20 unità a tempo indeterminato

    La Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, Regione Lombardia, ha pubblicato un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 20 Infermieri pediatrici da inserire stabilmente nel proprio organico con contratto a tempo indeterminato, offrendo così un’importante opportunità lavorativa nel settore sanitario. La selezione è rivolta ai laureati, senza limiti d’età, iscritti all’albo professionale. La domanda di partecipazione al concorso Infermieri pediatrici Lombardia potrà essere presentata esclusivamente online, accedendo al portale ufficiale policlinicomi, entro e non oltre il 4 dicembre 2025.

    Posti messi a concorso

    La Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 20 Infermieri pediatrici, da inserire in modo stabile nel proprio organico.

    Requisiti di accesso al concorso per Infermieri Pediatrici in Lombardia

    Possono partecipare alla selezione per i 20 posti da Infermiere Pediatrico tutti coloro che possiedono i requisiti generali previsti per la partecipazione ai concorsi pubblici — come la cittadinanza italiana e il compimento della maggiore età — oltre ai seguenti requisiti specifici:

    • Titolo abilitante all’esercizio della professione sanitaria di Infermiere Pediatrico, conseguito in base alla normativa vigente;
    • Iscrizione all’Albo professionale degli Infermieri Pediatrici.

    Domanda di partecipazione

    Per procedere alla compilazione della domanda, il candidato dovrà:

    Prove del concorso Infermieri pediatrici Lombardia

    La selezione si articolerà in:

    • una prova scritta;
    • una prova pratica;
    • una prova orale;
    • valutazione dei titoli.

    Prova scritta

    La prova scritta verterà su argomenti specifici attinenti al profilo a concorso e potrà consistere anche nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla.

    Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.

    Prova pratica

    La prova pratica consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla riqualificazione professionale richiesta e potrà prevedere la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti ad aspetti tecnico/pratici relativi al profilo a concorso.

    Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.

    Prova orale

    Infine, la prova orale verterà su argomenti attinenti al profilo a concorso. Sarà inoltre accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua inglese.

    Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.

    Valutazione titoli

    I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:

    • Titoli di carriera: 15 punti;
    • Titoli accademici e di studio: 5 punti;
    • Pubblicazioni e titoli scientifici: 5 punti;
    • Curriculum formativo e professionale: 5 punti.

    Bando concorso Infermieri pediatrici Lombardia 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per il reclutamento di 20 Infermieri pediatrici presso l’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento