Concorso Informatici Università di Padova, per 5 diplomati a tempo indeterminato

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Informatici Università di Padova

    L’Università degli Studi di Padova, in Veneto, che ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 5 unità come Collaboratori Settore Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali. La selezione è aperta ai diplomati, senza limiti d’età. Sarà possibile partecipare al concorso Informatici Università di Padova fino al 28 aprile 2025, inviando una domanda sul portale PICA. Leggi il nostro articolo e scopri tutto ciò che c’è da sapere su questa nuova selezione!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    L’Università degli Studi di Padova ha indetto un nuovo concorso, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 5 persone nell’Area dei Collaboratori, Settore “Tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali”.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Informatici Università di Padova?

    Alla selezione per 5 Informatici presso l’Unipd, possono accedere coloro che sono in possesso dei requisiti di partecipazione generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani e maggiorenni, e chi in possesso del:

    Come presentare le domande di partecipazione?

    Per poter partecipate al concorso Unipd è necessario inviare la propria candidatura sul portale PICA entro e non oltre il 28 aprile 2025, ore 14:00.

    Gli interessati, per partecipare alla selezione dovranno accedere al portale autenticandosi mediante le credenziali SPID, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    La partecipazione alla selezione comporta il versamento di un contributo spese pari a € 10,00 tramite PagoPA.

    Quali sono le prove del concorso Informatici Università di Padova?

    La selezione si compone di due fasi:

    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Prova Scritta

    La prova scritta verterà in quesiti a risposta aperta e/o a risposta multipla, sui seguenti argomenti:

    • Configurazione dei sistemi operativi Microsoft Windows con particolare riferimento al contesto di una
      infrastruttura Active Directory,
    • Configurazione dei sistemi operativi Linux con particolare riferimento all’utilizzo della shell,
    • Principi generali di funzionamento delle reti informatiche e dei relativi apparati attivi e passivi,
    • Piattaforme cloud-based e conseguenti utilizzi operativi,
    • Principi di sicurezza informatica.

    Prova Orale

    La prova orale consisterà in un colloquio, che potrà vertere sui seguenti argomenti:

    • Configurazione hardware di computer e periferiche,
    • Principi generali di funzionamento delle reti informatiche e dei relativi apparati attivi e passivi,
    • Soluzioni di Office Automation e relativo troubleshooting.
    • Verrà inoltre accertata la conoscenza della lingua inglese, livello di riferimento “B1”.

    Al colloquio tecnico seguirà il colloquio motivazionale.

    Le prove si intendono superate con una votazione di almeno 21/30 (equivalente a 7/10) in ciascuna di esse.

    Bando concorso Informatici Università di Padova 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per 5 unità come Informatici presso l’Università degli Studi di Padova.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa