Concorso OSS Palermo: bando per 8 unità a tempo indeterminato

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso OSS Palermo: bando per 8 unità a tempo indeterminato

    L’Istituto Dei Ciechi Florio e Salamone a Palermo, in Sicilia, è alla ricerca di 8 unità di personale da assumere a tempo indeterminato e pieno nel ruolo di Operatore Socio Sanitario. La selezione è aperta anche a chi in possesso della sola terza media, purché abbiano conseguito un attestato di qualifica professionale OSS. Si potrà inviare la domanda di partecipazione al concorso OSS Palermo sul portale inPA entro il 26 Febbraio 2025. Leggi il nostro articolo e scopri come accedere al concorso!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    È indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, dall’Istituto Dei Ciechi Florio e Salamone di Palermo per la copertura di 8 posti di categoria B, profilo professionale “Collaboratore – Operatore Socio Sanitario”, a tempo pieno e indeterminato.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso OSS Palermo?

    Per accedere al concorso per 8 OSS in Sicilia è necessario possedere tutti i requisiti di carattere generale richiesti per poter partecipare ad una selezione pubblica, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché i seguenti requisiti specifici:

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Per poter accedere alla selezione è necessario inviare una domanda di ammissione sul portale inPA entro il 26 Febbraio 2025.

    Gli interessati dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID, CIE, CNS o e-IDAS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Quali sono le prove del concorso OSS Palermo?

    Il concorso si compone di:

    • un’eventuale preselezione;
    • una prova scritta;
    • una prova orale;
    • valutazione dei titoli.

    Preselezione

    L’Amministrazione in ragione del numero delle domande pervenute, può decidere di effettuare una prova preselettiva.

    La procedura di preselezione consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla, basati sul ragionamento logico, deduttivo o numerico.

    Supereranno la prova preselettiva i candidati che avranno ottenuto il punteggio migliore, in numero non inferiore a 5 volte i posti messi a concorso come sarà specificato dall’amministrazione o dalla commissione esaminatrice.

    Prova Scritta

    La prova scritta consisterà in quesiti a risposte multiple o a risposte aperte sulle seguenti materie:

    • Argomenti attinenti al profilo professionale oggetto del concorso;
    • Nozioni sul rapporto di pubblico impiego;
    • Diritti e doveri del pubblico dipendente;
    • Nozioni in materia di sicurezza sul lavoro;
    • Nozioni in materia di privacy.

    La prova scritta si ritiene superata ove il candidato abbia ottenuto una valutazione di almeno 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta.

    La prova orale si ritiene superata ove il candidato abbia ottenuto una valutazione di almeno 21/30.

    Valutazione dei titoli

    I titoli valutabili ai fini della stesura della graduatoria di merito, non potranno superare il valore massimo complessivo di 10 punti. I titoli valutabili da parte della Commissione sono i seguenti:

    • Titoli di studio (max 2,5 punti);
    • Titoli di servizio (max 2,5 punti);
    • Titoli vari (max 2 punti);
    • Curriculum (max 3 punti).

    Bando concorso OSS Palermo 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per 8 Operatori Socio Sanitari presso l’Istituto Dei Ciechi Florio e Salamone.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa