Immagine in evidenza dell'articolo: Lauree umanistiche più richieste nei concorsi pubblici

Lauree umanistiche più richieste nei concorsi pubblici

Hai una laurea umanistica e vuoi lavorare nella Pubblica Amministrazione? Spesso si ha la concezione che con le lauree umanistiche non è possibile lavorare nella Pubblica Amministrazione ma in questo articolo mostreremo alcuni esempi  di carriere professionali in ambito umanistico. Vediamo insieme quali sono alcune delle lauree umanistiche più richieste nei concorsi pubblici. Scienze della […]

Immagine in evidenza dell'articolo: Come prepararsi alla prova preselettiva concorso Agenzia delle Dogane 2024

Come prepararsi alla prova preselettiva concorso Agenzia delle Dogane 2024

Novità importanti per la prova preselettiva del concorso Agenzia delle Dogane 2024 per 564 funzionari, a tempo pieno e indeterminato. L’ente ha comunicato che la prova  si svolgerà mercoledì il giorno 8 maggio 2024. Ma come preparare il concorso per funzionari ADM? Come studiare attentamente tutte le materie oggetto del bando? Continua a leggere il […]

Immagine in evidenza dell'articolo: Come studiare velocemente per un concorso pubblico

Come studiare velocemente per un concorso pubblico

Come studiare velocemente per un concorso pubblico? Ecco qui una piccola guida per comprendere alcune tecniche e strategie di studio! Ora studiare sarà (velocemente) sarà ancora più facile.

Immagine in evidenza dell'articolo: Legislazione sanitaria per concorsi: cosa c’è da studiare

Legislazione sanitaria per concorsi: cosa c’è da studiare

La legislazione sanitaria è uno degli argomenti più richiesti nei concorsi in ambito sanitario, ma cosa c’è da studiare? Che si tratti di un concorso per infermieri o di un concorso per OSS, la legislazione sanitaria risulta spesso uno degli argomenti più difficili su cui concentrarsi a causa della frammentarietà della materia e delle numerose […]

Immagine in evidenza dell'articolo: Diritto amministrativo nei concorsi: quanto è importante

Diritto amministrativo nei concorsi: quanto è importante

Quanto è importante il diritto amministrativo nei concorsi: lo scopriamo in questo articolo e approfondiamo gli aspetti più rilevanti

Immagine in evidenza dell'articolo: Il procedimento amministrativo e le sue fasi

Il procedimento amministrativo e le sue fasi

La dottrina giuridica per lungo tempo ha posto la sua attenzione sul procedimento amministrativo, inteso come la classica  procedura di produzione e adozione del provvedimento amministrativo. Il provvedimento amministrativo, quale atto finale e conclusivo della procedura, rappresenta la modalità tipica con cui si esplicita il potere amministrativo. Esso, infatti, è inteso come lo strumento attraverso […]

Immagine in evidenza dell'articolo: Portale Reclutamento inPA – Tutto ciò che c’è da sapere

Portale Reclutamento inPA – Tutto ciò che c’è da sapere

Dal 10 agosto 2021 è diventato online un portale molto particolare che aveva un nobile obiettivo, ovvero quello di diventare l’unica porta digitale di accesso alla Pubblica amministrazione. Il Portale Reclutamento inPA, è il sito web che permette l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore pubblico. Una soluzione pratica per avvicinare ancora di più il mondo della Pubblica Amministrazione ai cittadini italiani.

Immagine in evidenza dell'articolo: Come creare la PEC posta elettronica certificata

Come creare la PEC posta elettronica certificata

Spesso ne sentiamo parlare, ma cos’è una PEC? La PEC (Posta Elettronica Certificata) è un sistema che garantisce un valore legale alle comunicazioni inviate tramite e-mail. È possibile definire la PEC una degna e moderna sostituta della raccomandata postale con ricevuta di ritorno, la quale viene ancora utilizzata ma solo dai privati.

Immagine in evidenza dell'articolo: IT Wallet: cos’è e come funzionerà? – Tutto ciò che c’è da sapere

IT Wallet: cos’è e come funzionerà? – Tutto ciò che c’è da sapere

IT Wallet, il nuovo portafoglio digitale che sta per fare il suo debutto in Italia, consentirà di accedere in modo più rapido e smart ai servizi digitali tramite l'App IO. Questo nuovo sistema si pone come obiettivo quello di semplificare i rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione, oltre che facilitare l’utilizzo di vari sistemi.

Immagine in evidenza dell'articolo: Come fare lo SPID – Tutto ciò che c’è da sapere

Come fare lo SPID – Tutto ciò che c’è da sapere

Che cos'è lo Spid e a cosa serve? Il Sistema Pubblico di Identità Digitale permette di accedere a determinati servizi online della P.A. e di alcuni soggetti privati, col solo username e password. Semplice, efficiente e sicuro, lo SPID è ormai diventato indispensabile!